counter

Logistica e trasporti: approvato il bando per gli interventi di accessibilità alle piattaforme

lidio rocchi 2' di lettura 22/03/2009 - E’ stato approvato il bando di accesso ai contributi per progetti di miglioramento logistico dei distretti produttivi marchigiani. Quattro milioni di euro le risorse a disposizione, per interventi volti a creare nei distretti industriali, adeguati punti di concentrazione e smistamento delle merci, in collegamento con la cosiddetta piattaforma logistica delle Marche, costituita da porto di Ancona, interporto di Jesi, aeroporto di Falconara.

Mettiamo quattro milioni – ha detto l’assessore alle Infrastrutture Lidio Rocchi - per progetti che razionalizzino e rendano più efficiente il transito delle merci nei poli produttivi marchigiani. Il Piano regionale infrastrutture, trasporto merci e logistica, in corso di redazione, metterà a sistema i nodi logistici distrettuali con la piattaforma logistica marchigiana. Ciò sia dal punto di vista della comunicazione, con adeguate reti e attrezzature tecnologiche, che da quello dei collegamenti viari. Ci poniamo tre obiettivi: attivare l’interporto di Jesi, potenziando i collegamenti alle reti di trasporto nazionali, sviluppare l’intermodalità regionale, migliorare l’accessibilità ai servizi di trasporto, quale condizione di sviluppo territoriale sostenibile”.

Possono presentare domanda di contributo gli enti pubblici singoli, associati tra loro o con soggetti privati selezionati tramite procedura di evidenza pubblica.

Saranno ammissibili gli interventi per la creazione di punti di concentrazione e smistamento delle merci, compresa l’eventuale lavorazione intermedia, in corrispondenza dei distretti industriali della regione. Importante sarà il collegamento anche con l’Interporto, per razionalizzare e rendere più efficiente il transito delle merci nei distretti. Sono ammissibili, poi, gli interventi volti a sviluppare, ampliare o trasformare strutture esistenti quali: autoporti e autoparchi in centri intermodali, con infrastrutture di stoccaggio e lavorazione intermedia della catena di distribuzione, nonché costituzione e avvio di centri servizio di logistica. Sono finanziabili le opere finalizzate all’accessibilità alle piattaforme logistiche, nuove o esistenti, sia dal punto di vista della comunicazione, con adeguate reti, attrezzature tecnologiche, che da quello dei collegamenti viari mediante opportuna rete stradale e/o ferroviaria.

Sono considerate ammissibili le spese sostenute dal beneficiario a partire dalla data del primo gennaio 2007, ed entro 90 giorni dalla data di emissione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione e comunque entro 30 mesi dalla pubblicazione nel BUR del decreto di concessione del contributo, con la possibilità di una proroga motivata di ulteriori 30 giorni. Il contributo pubblico per ciascun intervento non può superare l’80 per cento del costo dell’investimento sostenuto ammissibile e comunque non può essere superiore a un milione e mezzo di euro. I contributi verranno concessi agli interventi fino alla concorrenza delle somme disponibili.

Grande attenzione alla qualità progettuale e alla trasversalità nella valutazione dei progetti che dovranno essere inviati alla struttura Mobilità, Trasporti ed Infrastrutture della Regione, entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale Regionale Marche.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2009 alle 18:43 sul giornale del 23 marzo 2009 - 794 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, lidio rocchi





logoEV