counter

Cladestini, Ricci: la Regione Marche si opporrà a un atto del Governo persecutorio e discriminatorio

pd 2' di lettura 21/03/2009 - \"Ora che oltre cento deputati Pdl e lo stesso leader di An Gianfranco Fini chiedono di cancellare la norma che dà la facoltà ai medici di denunciare gli immigrati clandestini, vorrei sapere come si giustifica l’opposizione in Consiglio regionale quando abbiamo discusso la mozione si sono stracciati le vesti convinti che fosse un provvedimento necessario. Una polemica strumentale viste le ultime prese di posizione dei loro deputati e leader\".

La risoluzione proposta da me, i consiglieri Lucchetti e Binci è passata. La Regione Marche si opporrà a un atto del Governo persecutorio e discriminatorio. Non è con la persecuzione delle persone bisognose di cure che si garantisce la sicurezza dei cittadini, per questo è necessario garantire la sicurezza sanitaria ed evitare il rischio che gli immigrati si rivolgano a percorsi sanitari clandestini. E’ necessario quindi dire no al decreto alla sicurezza del Governo che prevede la denuncia degli immigrati clandestini da parte dei medici curanti.



La mancanza di cure infatti può comportare la diffusione di malattie che non potranno più essere tenute sotto controllo attraverso la prevenzione e in questo modo potrebbero ricadere sulla salute della collettività. Il diritto alla salute è tutelato dalla Costituzione italiana e la vigente normativa dal 1995 prevede che agli immigrati stranieri temporaneamente presenti (STP) sono comunque assicurate le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o essenziali, continuative, per malattia ed infortunio.



La norma del Governo vanificherebbe i successi raggiunti negli ultimi 15 anni relativamente alla salute degli immigrati (riduzione dei tassi di Aids, stabilizzazione della tubercolosi, miglioramento degli indicatori materno-infantili). Il Consiglio Regionale ha votato la mozione da me presentata per attivarsi nei confronti del Ministero dell’interno e del Governo attraverso le opportune forme di protesta; sollecitare le strutture sanitarie della Regione affinché si astengano dalla segnalazione degli immigrati irregolari che si rivolgono ai servizi a qualsiasi livello; avviare una campagna di sensibilizzazione sul diritto alla salute per la popolazione immigrata.


da Mirco Ricci
capogruppo Pd Regione Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2009 alle 18:40 sul giornale del 21 marzo 2009 - 766 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, mirco ricci





logoEV
logoEV