counter

500 mila euro in favore dei Comuni e delle piccole e medie imprese

Vittoriano Solazzi 2' di lettura 20/03/2009 - Previsto uno stanziamento di 500 mila euro in favore dei Comuni e delle piccole e medie imprese.

La Giunta regionale ha stabilito i criteri e le modalità per la concessione dei contributi destinati alla sistemazione delle aree di mercato. Il finanziamento, pari a 511.302,43 euro, interessa i Comuni, le unioni dei Comuni, le Comunità montane e le piccole e medie imprese commerciali operanti esclusivamente sulle aree pubbliche. “L’obiettivo - spiega Vittoriano Solazzi, assessore regionale al Commercio – è riqualificare le aree mercatali individuate dai Comuni con la realizzazione di progetti integrati pubblico-privati che valorizzino l’immagine globale delle aree”. L’intervento finanziario consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50 per cento del costo complessivo del progetto; la spesa ammissibile al finanziamento non può superare i 100.000 euro per ciascun progetto e non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche.



L’ammissibilità della spesa decorre dalla data del primo gennaio 2009; l’intervento finanziario delle singole imprese non deve essere inferiore ai 2.500.euro. In via prioritaria saranno finanziati i progetti che prevedono l’installazione di impianti software e hardware per la gestione delle presenze/assenze e la realizzazione di strutture e igienico-sanitarie al servizio dell’area mercatale. Previsti incentivi anche per i progetti che coinvolgono finanziariamente altri soggetti pubblici o privati e per la riqualificazione dei mercati situati in aree depresse o svantaggiate. I finanziamenti riguardano una vasta gamma di interventi: progettazione e studi di fattibilità (nel limite del 5 per cento della spesa ammissibile), viabilità e parcheggi, recupero di piazze e di spazi pubblici o privati, strutture edilizie, box o manufatti, arredo urbano, illuminazione, sistemazione del suolo, pavimentazione, bagni pubblici, attacchi idrici, elettrici e attacchi internet.



Sono ammissibili al finanziamento anche le spese per la messa in sicurezza degli impianti, il risparmio energetico, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la ristrutturazione dei locali e degli impianti, il miglioramento dell’impatto ambientale e la realizzazione di banchi di vendita architettonicamente compatibili con la zona dove è localizzato il mercato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2009 alle 18:17 sul giornale del 20 marzo 2009 - 731 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Vittoriano Solazzi





logoEV
logoEV