counter

La polizia disponibile 24 ore su 24 grazie a Messenger

1' di lettura 19/03/2009 - La polizia di stato si è dotata di un nuovo strumento virtuale attivo 24 ore, sette giorni su sette, che informa i cittadini n materia di passaporti attraverso la messaggistica istantanea è il contatto virtuale della polizia di Stato disponibile all\'indirizzo è: agente.lisa@poliziadistato.it.

Il servizio è stato denominato \"Agente Lisa\" e nasce grazie alla collaborazione con Microsoft Italia ed è già attivo su tutte le Marche. La Polizia di Stato è la prima istituzione in Italia a dotarsi di un software dedicato che, utilizzando Windows Live Messenger, permette di rispondere in maniera istantanea ai quesiti dei cittadini sul rilascio e rinnovo del passaporto.


Il software è semplicissimo da usare: basta aggiungere tra i propri contatti di Messenger l’indirizzo \"agente.lisa poliziadistato.it\" e la polizia di stato provvederà a fornire tutte le informazioni richieste dialogando in chat. La scelta di questo particolare canale che offre immediatezza e semplicità è stata dettata dai dati relativi all\'uso di questa piattaforma, in particolare dalla fscia più giovane della popolazione: sono infatti oltre 11 milioni le persone che oggi in Italia utilizzano Windows Live Messenger.


Grazie poi all’integrazione con la piattaforma di mappe online di Microsoft Virtual Earth, sarà possibile visualizzare su una cartina dettagliata l’ubicazione della questura più vicina e i relativi orari di apertura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2009 alle 17:39 sul giornale del 19 marzo 2009 - 903 letture

In questo articolo si parla di attualità, internet, messenger, messaggistica istantanea, Mariafrancesca Sticca





logoEV