counter

Ancona: \'Il mondo come lo conosciamo\', ciclo di incontri all\'Università Politecnica delle Marche

univpolmarche 1' di lettura 17/03/2009 - Da mercoledì 18 marzo a mercoledì 29 aprile alla facoltà di Scienze dell\'università politecnica delle Marche

Rifiorisce la stagione di “Orizzonti della scienza” all’Università Politecnica delle Marche, con un ciclo dal titolo “Evoluzione degli organismi fotosintetici, ovvero il mondo come lo conosciamo”. Il primo incontro, mercoledì 18 marzo alle 15 in Aula S2 del 1° edificio di Scienze a Monte Dago, ha il suggestivo titolo “Ah, se non ci fosse la fotosintesi! ovvero, come le alghe salvarono il mondo da un triste destino” che sarà condotto dal professor Mario Giordano, docente dell’Università Politecnica delle Marche.


Il ciclo prosegue mercoledì 25 marzo – stessa ora, stessa sede – col professor Giacomo Tripodi dell’Università di Messina che spiegherà “Perché una pianta non è un animale”. Giovedì 2 aprile, nuovo incontro di Orizzonti della Scienza, con il professor Roberto Barbato dell’Università del Piemonte Orientale, con una relazione dal titolo “Luce, energia ed evoluzione degli organismi fotosistetici”.


E ancora: mercoledì 22 aprile sempre nell’Aula S2 dell’Edificio 1 di Scienze, ma alle 14,30, incontro col professor Carlo Soave dell’Università di Milano per saperne di più su “Evoluzione tra casualità e informazione”. Infine mercoledì 29 aprile alle 15 il professor Paolo Pupillo dell’Università di Bologna ci racconta “Darwin e i movimenti delle piante”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2009 alle 18:40 sul giornale del 17 marzo 2009 - 877 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, università politecnica delle marche, ancona





logoEV