counter

Camerino: la Provincia costruisce l\'elisuperficie accanto all\'ospedale

2' di lettura 14/03/2009 - Nei prossimi mesi a Camerino, nella zona dell’ospedale civile, verrà costruita l’elisuperficie progettata e finanziata dalla Provincia di Macerata per le emergenze sanitarie. Infatti, è stato sottoscritto in Provincia, a Macerata, l’atto pubblico di concessione dell’area relativa.

L’intera procedura, avviata dalla Provincia nel dicembre scorso con l’approvazione dello studio di fattibilità dell’opera, sta procedendo quindi speditamente. Nell’arco di meno di due mesi sono stati portati a termine tutti gli adempimenti burocratici da parte dei tre enti interessati: Provincia, Asur 10 e Regione Marche.


La Giunta regionale ha accolto con sollecitudine la richiesta avanzata dalla Provincia per l’assegnazione dell’area e l’Asur territoriale n.10 di Camerino, appena ricevuto il nulla osta alla stipula della concessione, ha approvato lo schema definitivo di concessione che è stato sottoscritto dal direttore generale Pierluigi Gigliucci intervenuto alla stipula dell’atto da parte del Segretario generale della Provincia, Piergiuseppe Mariotti. Per la Provincia ha firmato il dirigente del dipartimento “Area del Territorio”, Cesare Spuri.. Il terreno necessario per la realizzazione dell’elisuperficie viene concesso in uso gratuito all’Amministrazione provinciale che può così procedere all’appalto dell’opera, progettata dai propri tecnici del settore patrimonio.


L’investimento è di circa 150 mila euro e le caratteristiche tecniche dell’elisuperficie sono del tutto simili a quelle delle pista già operativa dal giugno scorso accanto al nosocomio di Civitanova. Il progetto, infatti, rientra in un programma provinciale di protezione civile che – ha avuto modo di precisare il presidente Giulio Silenzi – tiene ben presente anche i bisogni dell’emergenze sanitaria. Così come avvenuto a Civitanova Marche, infatti, anche a Camerino l’intervento è stato pensato, da un lato quale supporto alle operazioni di soccorso sanitario e dall’altro quale supporto alle attività di protezione civile. Una volta completato il programma si avrà sul territorio provinciale una vera e propria rete di elisuperfici in grado di offrire risposte rapide in tutte le emergenze sanitarie e di protezione civile.


Nelle foto, la firma dell’atto di concessione dell’area tra l’Asur 10 di Camerino e la Provincia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2009 alle 14:32 sul giornale del 14 marzo 2009 - 900 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV