counter

Successo per il team regionale Cuochi Marche ai Campionati Internazionali d\'Italia di Cucina

cuochi marchigiani 4' di lettura 09/03/2009 - Il Team Regionale Cuochi Marche, dopo un anno di riposo dalle competizioni, torna dai Campionati Internazionali d\'Italia di Cucina di Marina di Carraracpn numerosi titoli.

Il Team Regionale Cuochi Marche, dopo un anno di riposo dalle competizioni, torna dai Campionati Internazionali d\'Italia di Cucina di Marina di Carrara con i titoli di \"CAMPIONI D\'ITALIA ASSOLUTI 2009\", \"CAMPIONI D\'ITALIA PER LA CUCINA ARTISTICA\", \"CAMPIONE D\'ITALIA PASTICCERIA ARTISTICA INDIVIDUALE\" CON IL PUNTEGGIO PIU\' ALTO NELLA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE, PRIMO ASSOLUTO DI TUTTI I PROGRAMMI DELLA MANIFESTAZIONE, raccogliendo ben 7 Medaglie D\'ORO e 6 Medaglie D\'ARGENTO.




Questo è il risultato di prestigio che il Team Regionale Cuochi Marche è riuscita ad ottenere a Campionati Internazionali d\'Italia di Cucina, svoltisi presso il complesso fieristico di Marina di Carrara dal 1/03/09 al 5/03/09, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi e dalla Wacs (l\'organizzazione mondiale delle associazioni di cucina).



La squadra è composta dai seguenti Chef:

Chef-Capitano della squadra: Ottaviano Pellini Maestro di Cucina e Chef del ristorante-catering \"Il Pontino\" di Porto Potenza Picena (MC)

Chef-Pasticcere :Danilo Garbini maestro pasticcere della pasticceria \"La Mimosa\"di Tolentino (MC)

Chef-Pasticcere :Roberto Cantalacqua pasticcere della pasticceria \"La Mimosa\"di Tolentino (MC)

Chef: Iginia Carducci Chef del ristorante \"Osteria dei fiori\" di Macerata.

Chef-Massimiliano Mandozzi chef del gruppo \"villa dell\'ombrellino di Firenze\" presso L\'hotel \"A.C\" di Milano

Chef-Dino Casoni Chef del ristorante Motel \"Carnevali\" di Muccia (MC).

Chef-Alberto Grilli Chef del ristorante \"La fabbrica del Gusto\" di Montecosaro scalo (MC).

Chef-Walter Borsini Chef e Docente dell\'istituto alberghiero \"A.Nebbia\" di Loreto (AN).

Chef-Luca Facchini Chef e Docente dell\'istituto alberghiero \"G: Varnelli\" di Cingoli (MC)

Chef- Mauro Michetti Chef e Docente dell\'istituto alberghiero di Sanbenedetto, succursale di Ascoli (AP)

Chef-Paolo Rossetti Chef e Docente dell\'istituto alberghiero di Senigallia (AN)

Chef-Kelly Enhairi della Pasticceria \"Tiffany\" di Recanati.

Preziosa è stata la collaborazione di Rita Paolucci del ristorante \"Il Pontino\"di di Porto Potenza Picena (MC).



Tutti i componenti hanno dimostrato professionalità dimostrandola nella applicazione delle normative igienico-sanitarie, organizzazione, perizia tecnica, presentazione e non da ultimo i sapori, la giuria composta da giudici italiani e stranieri ha fatto si che il risultato fosse ancora più importante. Per il raggiungimento di tale successo il team delle Marche si è avvalso della collaborazione del Motel Carnevali di Muccia che ha messo a disposizione le loro strutture per poter effettuare le prove dei vari menu, per affinare gusti e sapori e per perfezionare tutte le preparazioni.



Un ringraziamento ancora va, anche ai Dirigenti scolastici degli Istituti alberghieri di Loreto, Cingoli e San Benedetto del Tronto i quali hanno sempre aiutato il team permettendo lo scambio necessario tra il gli alunni ed i professionisti del settore, per ultimo, ma forse per primi, grazie a tutti quelle persone che ci hanno sopportato, supportandoci



La Squadra Regionale Cuochi Marche è nata nel 1996 riconosciuta ufficialmente dalla Regione Marche ed è l\'espressione della nostra gastronomia e dell\'Unione Regionale Cuochi Marche F.I.C La F.I.C, Federazione Italiana Cuochi è l\'unica associazione di categoria ufficialmente riconosciuta a livello nazionale e ha l\'obiettivo della crescita e promozione della professionalità del cuoco.



La Squadra Regionale Cuochi Marche promuove in ambito turistico-enogastronomico, culturale, commerciale l\'immagine \"Marche\" nel migliore dei modi.

Rappresentata da un gruppo di chef provenienti da tutta la regione sotto la guida attenta dello Chef Maestro di Cucina Ottaviano Pellini lavora in amicizia e armonia per far conoscere i migliori prodotti del nostro territorio e la cucina delle Marche fuori dai confini regionali e nazionali con professionalità e grande impegno

Per indole e filosofia culinaria presenta sempre menù e prodotti tipici identificativi del territorio marchigiano proponendo novità nell\'abbinamento dei sapori, nelle forme, e nelle tecniche di lavorazione



La squadra partecipa a varie attività regionali e nazionali organizzate dalla Federazione Italiana Cuochi (manifestazioni, fiere, seminari, convegni, corsi di aggiornamento, opere di beneficenza, ecc.)







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2009 alle 19:20 sul giornale del 09 marzo 2009 - 1737 letture

In questo articolo si parla di attualità, cucina, Team Regionale Cuochi Marche





logoEV
logoEV