counter

WWF: la Conferenza di servizi è un\'occasione di dialogo con le pubbliche amministrazioni

wwf 2' di lettura 07/03/2009 - \"Non vi è dubbio che la conferenza dei servizi è uno strumento finalizzato alla semplificazione amministrativa per gli Enti pubblici, in un unico contesto si riuniscono le posizioni e le valutazioni delle singole amministrazioni portatrici degli interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, al fine di consentire il coordinamento tra le amministrazioni coinvolte e di favorire l\'intervento di accordi tra le stesse\".

Recentemente, secondo gli art. 4, 5 e 6 del DPR n. 447/98 durante la Conferenza dei Servizi possono partecipare anche soggetti portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in Associazioni o Comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla realizzazione del progetto che viene presentato durante la Conferenza. Una importantissima opportunità per il WWF e per tutte le altre Associazioni e Comitati che in questi ultimi anni si sono costituti per far fronte alle numerose problematiche del territorio, un modo efficace per intervenire prima della realizzazione del progetto, e non come accade solitamente, quando i giochi sono stati fatti.




La Conferenza dei Servizi infatti è uno strumento per acquisire su di un dato provvedimento da adottare le posizioni di tutte le amministrazioni preposte alla cura degli interessi coinvolti in quest\'ultimo e per presentare le proprie osservazioni e proposte. E’ un procedimento di concertazione dove tutti i soggetti coinvolti discutono e “negoziano” i propri interessi per individuare l\'interesse pubblico prevalente.




Per questo il WWF ha chiesto alla Regione, alle Provincie ai Comuni e alle Comunità montane delle Marche di rendere pubblica la Conferenza dei Servizi con adeguate forme di pubblicità quali: l’immissione nell\'archivio informatico(oggi tutti gli enti hanno il proprio sito), comunicato stampa o affissione all\'albo pretorio al fine di vedere la nostra possibile partecipazione. Per tutto questo auspichiamo che tutti gli Enti pubblici marchigiani rispondano in tempi brevi a questa nostra richiesta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2009 alle 15:46 sul giornale del 07 marzo 2009 - 858 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, wwf marche, wwf





logoEV
logoEV