counter

Rifondazione: una proposta di legge a sostegno di chi perde il lavoro

2' di lettura 07/03/2009 - Il gruppo regionale del Partito della Rifondazione Comunista presenta una proposta di legge nominata “Istituzione del diritto al reddito sociale e di misure a sostegno dei soggetti precari espulsi dal lavoro” che vuole essere un contributo concreto ad intervenire sulla crisi economica e finanziaria dal versante dei soggetti più deboli e colpiti: i lavoratori precari.

Mentre si continua a parlare da parte del governo nazionale di cifre e promesse, mentre finalmente anche da parte di forze come il PD, che avevano sempre ostacolato od eluso il tema del salario sociale, oggi si avanzano ipotesi e proposte in questo ambito, quello che è necessario sono i fatti. Le forze del centrosinistra che governano tante Regioni hanno la possibilità di realizzare concretamente provvedimenti che sostengano i precari che oggi perdono il lavoro e che rischiano di non avere nessuna forma di ammortizzatore sociale.


La proposta di legge che si avanza è aperta al contributo di tutto il centrosinistra, e sarà elemento di misura e valutazione della coesione della maggioranza regionale. Soprattutto però la nostra proposta è rivolta ai soggetti sociali, alle forze sindacali, alle associazioni impegnate nel mondo del lavoro, con le quali inizieremo già dalla prossima settimana un intenso confronto perché questa nostra proposta si arricchisca di quel contributo e trovi il sostegno capace di renderla quanto prima fattiva ed operante. La legge che prevede un contributo, che garantisca i lavoratori e le lavoratrici un reddito annuo di € 7.500 netti, ed una serie di agevolazioni sul sistema tariffario relativo ai servizi pubblici ed agli affitti, sta nel filone dell’intervento straordinario messo in campo dalla finanziaria regionale con l’istituzione dei due fondi speciali anticrisi che hanno già impegnato 10 milioni di euro.


Nelle prossime settimane, il PRC sarà impegnato nelle piazze ad illustrare le caratteristiche di questa proposta e contemporaneamente pronto ad organizzare tutte quelle iniziative di ascolto per recepire in questa proposta i suggerimenti utili che verranno anche da quanti potranno anche beneficiare dei risultati di questa iniziativa.


Clicca il pdf per leggere la proposta di legge.


da Partito della Rifondazione Comunista






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2009 alle 15:50 sul giornale del 07 marzo 2009 - 774 letture

In questo articolo si parla di politica, Partito della Rifondazione Comunista





logoEV
logoEV