counter

Cif: il 7 marzo giornata di eventi per \'onorare\' la donna

donna 2' di lettura 07/03/2009 - Il Centro italiano femminile (Cif) organizza a Macerata, all’ex Mattatoio comunale di via Panfilo, una giornata dedicata alla donna. Previsti una tavola rotonda, un laboratorio di cucina e l’inaugurazione di una mostra di Mail-Art sulla donna del terzo Millennio.

“Una manifestazione per onorare la donna in occasione della giornata a lei dedicata”. È questo, secondo la presidente Luciana Monachesi Craia, il senso della giornata di eventi del 7 marzo all’ex Mattatoio comunale di via Panfilo organizzata dal Centro italiano femminile (Cif) in collaborazione con il Csv e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Macerata Si parte la mattina con la tavola rotonde “Il consumatore è anche agricoltore – Un binomio da coltivare”, per imparare a preparare pasti semplici, con ingredienti non troppo calorici e genuini, coltivati con metodi moderni senza usare concimi chimici e si prosegue il pomeriggio con un laboratorio di cucina in cui si realizzeranno biscotti con prodotti di qualità, seguendo antiche ricette maceratesi. Subito dopo, alle 18, è prevista l’inaugurazione di una mostra di Mail-Art, dal titolo “La donna del terzo Millennio”, alla quale partecipano artisti provenienti da ogni parte del mondo.



L’artista Anna Boschi presenterà le 149 opere pervenute via posta (100 dall’Italia e il resto da tutto il mondo), per lo più cartoncini di piccole dimensioni. La presidente Craia spiega che l’evento organizzato sabato “intende ricordare la donna nelle arti, sia quelle visive che gastronomiche. Donna, essere umano, non simile, ma uguale all’uomo in ogni parte del mondo con uguali diritti e doveri. Una donna che è comunque anche oggi il fulcro della famiglia: non ci interessano rivendicazioni femministe né lo scadimento consumista della festa ma esaltare globalmente la l’altra metà del cielo”.



Il Cif è un’associazione di donne che opera in campo civile, sociale e culturale per contribuire alla costruzione di una democrazia solidale e di una convivenza fondata sul rispetto dei diritti umani e della dignità della persona secondo lo spirito e i principi cristiani. Organizza manifestazioni di beneficenza, corsi di cucina e di formazione oltre a gestire tutti i pomeriggi, tranne il martedì, un centro anziani diurno in vicolo Monachesi (sede della Circoscrizione 2).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2009 alle 16:21 sul giornale del 07 marzo 2009 - 890 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche





logoEV
logoEV