counter

Made in Marche Gallery: non solo cibo

tipicità 2' di lettura 05/03/2009 - Nell’anno della crisi: inventiva, creatività ed ingegno dell’imprenditoria marchigiana alla ribalta nella 17esima edizione di  Tipicità.

Il grande contenitore di eventi in cui si articola la manifestazione fermana, si arricchisce di una nuova, fondamentale iniziativa. Strategica per l’affermazione del Prodotto Marche. Così, per il primo anno, a Tipicità arriva made in Marche Gallery, un suggestivo percorso attraverso i comparti della moda, dell’artigianato di tradizione, degli strumenti musicali e di tutto ciò che si traduce in produzioni di pregio, capaci di esercitare un suadente richiamo turistico.


È il concetto di Prodotto Marche, un nuovo modo d’intendere e valorizzare in maniera complessiva le molteplici risorse della nostra regione, un percorso concepito dal management di Tipicità, sviluppato in collaborazione con UBI–Banca Popolare di Ancona e realizzato grazie al supporto di Unioncamere, Confindustria Marche, Confartigianato e CNA. L’idea forte di questa nuova “creatura” risiede nella consapevolezza che produzioni e territorio costituiscono due elementi essenziali di un unico grande contenitore: il Prodotto Marche, appunto.


La simbiosi tra “risorsa territorio” ed alcune produzioni che caratterizzano fortemente la storia economico-sociale delle Marche, sta assumendo un valore sempre più rilevante. Pertanto, promuovere le produzioni d’eccellenza vuol anche dire valorizzare il territorio, in quanto la possibilità di fare shopping aziendale rappresenta un vero e proprio “attrattore” nei confronti della nostra regione. Così come è altrettanto vero che, mettendo in risalto il territorio, si promuove anche la cultura del “saper fare” ed il peculiare tessuto economico-produttivo che lo contraddistingue.


Non a caso il forum di apertura di Tipicità, programmato per sabato prossimo alle 16:30, prevede la partecipazione di autorevoli personaggi del mondo imprenditoriale ed istituzionale marchigiano che hanno validamente contribuito alla realizzazione di questa importante iniziativa. Tra i relatori è prevista anche la partecipazione di Marcello Masi, vicedirettore del TG2-RAI. Prodotto Marche quindi, inteso come offerta variegata e complessiva.


La pluralità che fino ad ora ha rappresentato, molto spesso, un grosso limite per la nostra terra, oggi può rivelarsi fattore di successo indispensabile per costruire un nuovo modello di sviluppo, capace di affrontare le sfide che il futuro ci sta già riservando. Giocato proprio sulla risorsa pluralità che tanto peso riveste in questa nostra regione, a partire proprio dal nome. Per sintetizzare in uno slogan questa ulteriore nuova iniziativa, possiamo affermare che l’introduzione di made in Marche Gallery segna il passaggio dall’ottica del paniere alla logica del pacco, con tutto quello di bello e di buono che c’è dentro! Il Prodotto Marche, appunto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2009 alle 16:15 sul giornale del 05 marzo 2009 - 677 letture

In questo articolo si parla di attualità, tipicità, cibo marche festival





logoEV
logoEV