counter

La preparazione alla pandemia influenzale passa per Fabriano

2' di lettura 04/03/2009 - Negli ultimi anni l’attenzione delle maggiori istituzioni sanitarie internazionali è rivolta alla possibilità che si verifichi una pandemia influenzale. La Posizione Funzionale (PF) Sanità Pubblica del Servizio Salute Regionale, con la collaborazione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Fabriano, è attivamente impegnata nelle azioni di pianificazione delle attività di risposta ad un’eventuale pandemia. Nel secolo scorso si sono susseguite tre pandemie influenzali (nel 1918, nel 1957 e nel 1968).

Quella del 1918, meglio nota come “spagnola”, uccise oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo. Gli esperti di Sanità Pubblica dicono che un’altra pandemia di influenza potrebbe verificarsi in qualsiasi momento e solo con opportune attività di preparazione sarà possibile limitarne l’impatto. Per far fronte a questa potenziale emergenza la Regione Marche ha già pubblicato, nel novembre del 2007, il proprio Piano di Preparazione e Risposta ad una pandemia influenzale.


In seguito all’approvazione del Piano Pandemico Regionale era necessario continuare la pianificazione fino al dettaglio locale, ovvero che tutte le Zone Territoriali dell’ASUR Marche e le Aziende Ospedaliere della Regione Marche potessero elaborare il proprio Piano Pandemico. Negli ultimi mesi la Zona Territoriale 6 di Fabriano, attraverso il Servizio Igiene e Sanità Pubblica diretto dalla Dott.ssa Daniela Cimini, ha svolto l’importante ruolo di coordinamento delle attività utili a facilitare la stesura dei Piani Pandemici Locali. Il risultato della collaborazione con il Servizio Salute della Regione Marche è l’elaborazione di un documento denominato “Schema per i piani pandemici locali” che stabilisce come organizzare il sistema assistenziale in caso di pandemia influenzale, come coordinare e gestire le attività vaccinali, qualora un vaccino efficace dovesse essere disponibile, come organizzare le azioni di sorveglianza epidemiologica per garantire un efficiente sistema di allerta e la valutazione delle azioni attuate.


Lo Schema è stato approvato il 2 febbraio 2009 in Conferenza di consenso regionale ad Ancona ed è ora visionabile nel sito internet: www.epicentro.iss.it, sito del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità. La proficua collaborazione tra PF Sanità Pubblica del Servizio Salute e il Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Fabriano proseguirà nei prossimi mesi con l’obiettivo di compiere ulteriori passi avanti nelle complesse attività di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2009 alle 19:10 sul giornale del 04 marzo 2009 - 1391 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, asur 6, influenza





logoEV