In occasione della Giornata Regionale del Commercio Equo e Solidale del prossimo 4 aprile, tante le iniziative nella settimana che va dall’1 al 7 di aprile. Nelle città delle Marche che ospitano una Bottega del Mondo, verranno proposti alla cittadinanza incontri pubblici, mostre, concerti, degustazioni all’aperto ed eventi formativi; è prevista inoltre l’apertura straordinaria delle botteghe del mondo per domenica 5 aprile e la presenza di volontari nelle principali piazze, con gazebo informativi e animazioni.
Un convegno nazionale per fare chiarezza sulla normative che regolano la commercializzazione e l’utilizzo dei prodotti transgenici. L’Assam, in collaborazione con la Regione Marche e il Laboratorio Ghino Valenti (UNIMC), ha coinvolto esperti e studiosi per affrontare un tema non ancora chiaro: quello della convivenza fra produzioni Ogm e Ogm Free.
da Segni e suoni
La Rosa Bianca delle Marche, parte integrante dell’Unione di Centro, sostiene la necessità che il nuovo partito corra da solo alle prossime amministrative, con liste e programmi autonomi. Una linea che sta trovando sempre più conferme nel corso degli incontri che si stanno svolgendo in particolare nei territori interessati al rinnovo dei consigli provinciali e comunali.
"L'aggravarsi della crisi economica e con essa delle difficoltà dei ceti più deboli sta oggettivamente modificando anche il punto di vista di tante forze politiche. Così appare motivata la campagna che il Partito Democratico ha in questi giorni iniziato a sostegno di un fondo nazionale sulla povertà".
La vitalità della musica rock, in tutte le sue diramazioni, si è messa ormai da tempo al servizio di una nuova estetica, più raffinata, che rifiuta la radice da cui è sorta, ma ne porta alle estreme conseguenze gli aspetti più “malati” e contraddittori.
da Mamamia Music Club
Giovedì 26 marzo è stato assegnato da Legambiente un importante riconoscimento, "Piccola Grande Italia",
come premio del progetto "Museo e Territorio", alle amministrazioni
comunali di Offida, Ripatransone, Montefiore dell'Aso, Monterubbiano,
oltre a Legambiente, Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Cna e
Coldiretti, che hanno partecipato al progetto.
"Il Governo regionale mantiene tutti gli impegni dichiarati ed i fatti stanno li a dimostrarlo. Mentre il Fondo di garanzia nazionale annunciato dal Ministro Scajola non è ancora partito, nonostante il parere favorevole della Conferenza delle Regioni di due mesi fa, il nostro Fondo di garanzia è già operativo: in tutte le Marche sono state istruite e caricate ben 309 operazioni con finanziamenti a favore delle piccole imprese assistiti dalla garanzia di secondo grado di 13,4 milioni di euro".
Due firme del made in Italy presentano al Federico II di Jesi la nuova linea di macchine cardiofitness. Presente anche il governatore Spacca. Per Pannatta il grande investimento è una sfida: ‘vado controcorrente rispetto al mercato, investo su tecnologia e design Pininfarina per competere’ ed è convinto che questa sia la strada giusta per evitare la crisi.
Un premio per la miglior tesi italiana in tema di impatto nutrizionale degli alimenti vegetali sulla salute e sul benessere. E’ quello che è stato assegnato dalla Alpro Foundation, organizzazione indipendente senza fini di lucro creata per sostenere e promuovere la conoscenza e la ricerca scientifica nel campo dell’alimentazione, alla dottoressa Sara Quadrini, neo laureata presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Camerino.