In occasione della riunione della Consulta regionale per l’Economia Ittica, l’Assessore alla Pesca della Regione Marche, Vittoriano Solazzi, ha incontrato i rappresentanti della piccola pesca e dei vongolari per discutere delle problematiche relative alle interferenze tra i due sistemi di pesca nel compartimento marittimo di Civitanova Marche.
Recanati ospiterà dal 6 al 10 maggio il 61esimo Congresso nazionale Fiaf, la Federazione italiana delle associazioni fotografiche.
Verso le ore 15 del pomeriggio di ieri, la linea ferroviaria Adriatica, nel tratto tra Fano e Marotta ha subito un blocco a causa della rottura di un cavo dell'alta tensione. L'incidente è avvenuto all’altezza del Ponte Metauro, proprio sopra il sottopasso di via delle Brecce.
"Da relatore di minoranza sulla proposta di atto amministrativo n.111/09 il Consigliere Regionale PdL Giancarlo D’Anna ha denunciato il ritardo col quale il programma di Promozione turistica 2009 è arrivato in aula per la votazione con grave penalizzazione per scelte, promozione e investimenti".
Due giorni tutti dedicati alle aspiranti matricole e ai laureati. Giovedì e venerdì, 26 e 27 marzo, è di scena "Domani Futuro", l’iniziativa con cui l’Università di Macerata accoglie nelle proprie sedi gli studenti delle scuole superiori, gli studenti universitari e i laureati, che potranno entrare in contatto con l’università, l’alta formazione e il mondo del lavoro attraverso percorsi differenziati con momenti d’interesse comune.
S. Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe ha accettato l’invito ad essere presente al trentunesimo Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto, che si svolgerà sabato 13 giugno: l’Arcivescovo di Napoli presiederà la S. Messa allo Stadio Helvia Recina e saluterà i pellegrini in partenza verso il santuario di Loreto.
Prenderà il via la prossima settimana nelle Marche la prima giornata regionale del commercio equo e solidale, dedicata alla promozione dei prodotti realizzati da uomini e donne del sud del mondo e organizzata nell'ambito delle azioni previste da una legge regionale dello scorso anno che ha l'intento di promuovere il commercio equo e solidale, ancora poco noto a larga parte dei cittadini.
Un nuovo distretto industriale finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie dell’abitare. E’ sull’ipotesi del suo avvio che è centrata la lettera che il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha inviato nei giorni scorsi al ministro per l’Università e la Ricerca, Mariastella Gelmini.
Mercoledì 25 marzo, sarà ancora una volta il teatro Marchetti di Camerino ad accogliere “Anteprima Musicultura”, l’evento live ad ingresso gratuito, organizzato in collaborazione con l’Università di Camerino, che presenta i sedici finalisti scelti alle Audizioni Live e un ospite d’eccezione.
Verdicchio (Marche), Rosso Piceno (Marche) e Montepulciano d’Abruzzo (Abruzzo) sono nell’ordine i vini più venduti nella Grande Distribuzione nelle Marche. Lo riferisce la ricerca che Veronafiere ha commissionato ad IRI-Infoscan sull’andamento del mercato nel 2008 e che verrà presentata a Vinitaly 2009, dal 2 al 6 aprile a Verona (www.vinitaly.com ), vedi Tabella 3.
Nuove indicazioni per le borse di studio, erogate dagli Ersu (Ente regionale diritto allo studio universitario) agli studenti. Nei giorni scorsi, i vertici dell'Ersu di Camerino, hanno partecipato al convegno nazionale dell'Andisu (associazione nazionale enti diritto allo studio universitario), dal titolo “Borse di studio, requisiti ed accertamenti”.
Inizia il conto alla rovescia per l’arrivo di Patty Pravo a Senigallia (Marche – AN)! Il prossimo 2 aprile infatti, il Teatro La Fenice ospita la prima data della ripresa primaverile del “Live Arena di Verona Tour” che vedrà la mitica ragazza del Piper esibirsi nelle principali città italiane. E il nuovo debutto sarà allestito e provato a Senigallia dal 30 marzo.