Un nuovo distretto industriale finalizzato alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie dell’abitare. E’ sull’ipotesi del suo avvio che è centrata la lettera che il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha inviato nei giorni scorsi al ministro per l’Università e la Ricerca, Mariastella Gelmini.
Mercoledì 25 marzo, sarà ancora una volta il teatro Marchetti di Camerino ad accogliere “Anteprima Musicultura”, l’evento live ad ingresso gratuito, organizzato in collaborazione con l’Università di Camerino, che presenta i sedici finalisti scelti alle Audizioni Live e un ospite d’eccezione.
Verdicchio (Marche), Rosso Piceno (Marche) e Montepulciano d’Abruzzo (Abruzzo) sono nell’ordine i vini più venduti nella Grande Distribuzione nelle Marche. Lo riferisce la ricerca che Veronafiere ha commissionato ad IRI-Infoscan sull’andamento del mercato nel 2008 e che verrà presentata a Vinitaly 2009, dal 2 al 6 aprile a Verona (www.vinitaly.com ), vedi Tabella 3.
Nuove indicazioni per le borse di studio, erogate dagli Ersu (Ente regionale diritto allo studio universitario) agli studenti. Nei giorni scorsi, i vertici dell'Ersu di Camerino, hanno partecipato al convegno nazionale dell'Andisu (associazione nazionale enti diritto allo studio universitario), dal titolo “Borse di studio, requisiti ed accertamenti”.
Inizia il conto alla rovescia per l’arrivo di Patty Pravo a Senigallia (Marche – AN)! Il prossimo 2 aprile infatti, il Teatro La Fenice ospita la prima data della ripresa primaverile del “Live Arena di Verona Tour” che vedrà la mitica ragazza del Piper esibirsi nelle principali città italiane. E il nuovo debutto sarà allestito e provato a Senigallia dal 30 marzo.
“La protezione civile rappresenta un punto di riferimento organizzativo per tutte le istituzioni e un efficiente modello operativo per dare risposte alla comunità”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, a conclusione della quinta edizione di Codice Rosso, la manifestazione nazionale della protezione civile ospitata nei padiglioni della Fiera di Ancona.
E’ stato approvato il bando di accesso ai contributi per progetti di miglioramento logistico dei distretti produttivi marchigiani. Quattro milioni di euro le risorse a disposizione, per interventi volti a creare nei distretti industriali, adeguati punti di concentrazione e smistamento delle merci, in collegamento con la cosiddetta piattaforma logistica delle Marche, costituita da porto di Ancona, interporto di Jesi, aeroporto di Falconara.
Il nostro Valerio Vermiglio sarà il capitano della Nazionale italiana per il prossimo biennio. La notizia è arrivata stamattina dal ct azzurro Andrea Inastasi, che ha anche ufficializzato la lista dei 22 giocatori che prenderanno parte alla World League 2009. Con Valerio, nella lista figura anche Matteo Martino.
Cladestini, Ricci: la Regione Marche si opporrà a un atto del Governo persecutorio e discriminatorio
"Ora che oltre cento deputati Pdl e lo stesso leader di An Gianfranco Fini chiedono di cancellare la norma che dà la facoltà ai medici di denunciare gli immigrati clandestini, vorrei sapere come si giustifica l’opposizione in Consiglio regionale quando abbiamo discusso la mozione si sono stracciati le vesti convinti che fosse un provvedimento necessario. Una polemica strumentale viste le ultime prese di posizione dei loro deputati e leader".
"La lodevolissima iniziativa della Giunta regionale di istituire la Carta Tutto Treno Marche per consentire ai possessori di abbonamento ferroviario l'uso anche di treni di categoria superiore, tipo Eurostar e Intercity, per le tratte coperte dall'abbonamento manca però, purtroppo, di una ulteriore clausola".
Acquistando un Uovo di Pasqua (Il cioccolato di ottima qualità è confezionato a San benedetto), si aiuta l’Africa e si assicura l’acqua a chi non l’ha. L’assessore all’Ambiente e Cooperazione Marco Amagliani ha presentato il progetto idrico di CVM in Etiopia, denominato il Bonga Water Project, iniziativa cofinanziata da Regione Marche e dalla P rovincia di Ascoli Piceno, dal Comune di Ripatransone, dal Comune di Porto San Giorgio, dalla ditta M.A.C. srl di Recanati.
Boom di adesioni per il 28 marzo: spegnimenti dei monumenti più belli dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. Si spegnerà anche la Cupola di San Pietro. Francesco Totti spegnerà il Colosseo. Ogni secondo ½ la parola ‘Earth Hour’ cliccata sul web. Nelle Marche hanno aderito i Comuni di: Macerata, Senigallia, Monsano, Recanati, Belforte del Chienti, SanSeverino Marche, Castelfidardo, le Province di Ancona e Pesaro Urbino e la Regione Marche che spegneranno per un'ora un monumento della loro città. Qu
50 scuole coinvolte nelle Marche, 372 classi e 8179 alunni. Questi i numeri di “Non ti scordar di me” la più grande giornata di volontariato per migliorare la condizione degli edifici scolastici prevista per venerdì 20 marzo con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Unione delle Provincie Italiane e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Lo scorso anno, nelle Marche, sono aumentate di 615 unità, passando da 7.059 a 7.674. Una corsa ad avviare attività in proprio meno impetuosa rispetto all’anno precedente ma comunque consistente. Soprattutto da parte di immigrati cinesi, marocchini e albanesi. Ma anche egiziani, tunisini, senegalesi, del Bangladesh e dei Paesi balcanici.