La Rotonda apre le porte agli sposi. La Giunta ha approvato il regolamento che consente l'utilizzo dell'edificio simbolo della spiaggia di velluto a quanti vogliono suggellare il proprio amore in una location particolarmente suggestiva e romantica. E il business dei fiori d'arancio alla Rotonda sembra destinato ad avere anche un risvolto in chiave turistica.
L’assessore regionale all’Istruzione, Stefania Benatti ha indirizzato al Ministro della Pubblica Istruzione, Maria Stella Gelmini, una lettera per esprimere una forte preoccupazione per l’avvio del prossimo anno scolastico in relazione ai tagli che potranno essere apportati agli organici della scuola.
Estendere gli ammortizzatori in deroga e attuare politiche attive per la rioccupazione: sono tra gli obiettivi primari per porre un freno alla crisi economica che investe anche commercio e turismo. Se ne è discusso nel corso dell’incontro tra l’assessore alle Attività Produttive, Fabio Badiali, e le organizzazioni sindacali regionali di categoria, Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL, la Confcommercio Marche e la Confesercenti Marche.
“I diritti degli animali - i doveri degli uomini”, è il titolo della serie di incontri di formazione promossi dall’assessorato regionale all’Ambiente - P.F. “Tutela animali e rete ecologica regionale” e dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, in collaborazione con la Scuola regionale di formazione della Pubblica Amministrazione.
Martedì 10 marzo, sono stati presentati alla Camera di Commercio di Ancona i programmi di internazionalizzazione per il 2009 di Unioncamere e delle Aziende Speciali del sistema camerale. Nel 2008 sono state accompagnate all’estero oltre mille imprese che hanno avviato rapporti con imprenditori esteri, firmato contratti commerciali, intensificato la loro attività sui mercati internazionali. Per il 2009 è prevista la partecipazione a fiere e missioni esplorative e l’allestimento di desk all’estero e altri eventi promozionali, workshop, incoming e iniziative in tutti i continenti.
E’ stato pubblicato sul BUR della Regione Marche il bando che finanzierà iniziative degli enti locali in tema di sicurezza urbana. Prevenzione di situazioni di disagio e di devianza giovanile, della conflittualità di genere, interetnica e interculturale; attivazione di modelli operativi innovativi di polizia locale.
E' stato trasferito dal carcere minorile ad una comunità di recupero per minori il sedicenne accusato di violenza sessuale ai danni della diciassettenne di Senigallia, stuprata nel parcheggio della discoteca di Marotta Miu J'Adore.
L’Assemblea Permanente “No Centrali Api” organizza sabato 14 Marzo ore 16,30 Piazza Mazzini Falconara Marittima, un presidio itinerante per dare modo ai cittadini e alle famiglie di chiedere pubblicamente alle istituzioni di adottare il principio di precauzione sulle scelte produttive che si attueranno su tutta l’AERCA, in primis per quanto riguarda ulteriori allargamenti del sito API di Falconara.
da NoCentraliApi
Migliorare la qualità dei servizi sanitari nell’area montana, valorizzando le risorse professionali ed economiche disponibili. Dopo l’avvio delle sperimentazioni tra gli ospedali di Pesaro e Fano - nel nord delle Marche – tra quelli di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto – sud delle Marche – e l’integrazione tra Macerata, Civitanova e Camerino, il modello organizzativo dell’Area vasta viene proposto anche per i centri dell’entroterra marchigiano.
“Si consolida e si amplia la collaborazione tra Regione e Conferenza Episcopale Marchigiana, con un accordo quadro per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso di proprietà ecclesiastica, che rappresentano una parte cospicua del patrimonio culturale marchigiano.
Anno record per i CD giunti presso la regione Marche per la partecipazione al Festival Italia Wave, che si svolgerà a Livorno dal 16 al 19 luglio prossimi.
da Mamamia Music Club
“L’Intesa quadro – ha affermato il presidente Gian Mario Spacca - ha certificato, al massimo livello istituzionale, la qualità del progetto infrastrutturale portato avanti dalla Regione, che ha già permesso, dopo molti anni di parole, l’avvio concreto di tanti cantieri e tanti lavori, in tutti i territori delle Marche”.
Il Consigliere regionale di AN-PDL Giancarlo D’Anna parteciperà martedì 10 marzo 2008 all’incontro organizzato a Roma all’Assemblea generale dell’Associazione di Comuni, Province, Regioni per il Tibet in occasione della ricorrenza del 50° anniversario dell’invasione cinese del Tibet.
“I nuovi bandi per sostenere il commercio sono una grande opportunità per combattere la crisi e la risposta diretta della Regione Marche che, di fronte a un quadro della situazione tutt’altro che positivo propone di affrontare il cambiamento senza pessimismi mettendo a disposizione degli operatori tutte le risorse che ha”.