counter

11 marzo 2009




...

L’Assemblea Permanente “No Centrali Api” organizza sabato 14 Marzo ore 16,30 Piazza Mazzini Falconara Marittima, un presidio itinerante per dare modo ai cittadini e alle famiglie di chiedere pubblicamente alle istituzioni di adottare il principio di precauzione sulle scelte produttive che si attueranno su tutta l’AERCA, in primis per quanto riguarda ulteriori allargamenti del sito API di Falconara.


...

L’Amat -con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con i Comuni di Apiro, Pesaro, San Benedetto del Tronto, San Ginesio e Senigallia- dedica dall’11 al 15 marzo un viaggio in cinque tappe e altrettanti spettacoli ad Ascanio Celestini.


...

Migliorare la qualità dei servizi sanitari nell’area montana, valorizzando le risorse professionali ed economiche disponibili. Dopo l’avvio delle sperimentazioni tra gli ospedali di Pesaro e Fano - nel nord delle Marche – tra quelli di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto – sud delle Marche – e l’integrazione tra Macerata, Civitanova e Camerino, il modello organizzativo dell’Area vasta viene proposto anche per i centri dell’entroterra marchigiano.





...

“Si consolida e si amplia la collaborazione tra Regione e Conferenza Episcopale Marchigiana, con un accordo quadro per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso di proprietà ecclesiastica, che rappresentano una parte cospicua del patrimonio culturale marchigiano.



10 marzo 2009


...

Ritorna il weekend del Neon Concept Club. Il primo appuntamento è Venerdì 13 Marzo con l'attore cabarettista Marco Marzocca per la rassegna di cabaret del Neon "Non ci resta che ridere".




...

Marcolini: "L’obiettivo è facilitare la mobilità per favorire il risparmio delle famiglie e alleggerire le città dall’inquinamento".


...

“L’Intesa quadro – ha affermato il presidente Gian Mario Spacca - ha certificato, al massimo livello istituzionale, la qualità del progetto infrastrutturale portato avanti dalla Regione, che ha già permesso, dopo molti anni di parole, l’avvio concreto di tanti cantieri e tanti lavori, in tutti i territori delle Marche”.



...

“I nuovi bandi per sostenere il commercio sono una grande opportunità per combattere la crisi e la risposta diretta della Regione Marche che, di fronte a un quadro della situazione tutt’altro che positivo propone di affrontare il cambiamento senza pessimismi mettendo a disposizione degli operatori tutte le risorse che ha”.


9 marzo 2009





...

La Lube Banca Marche schianta Modena in tre set (25-19, 25-17, 25-20), allunga a dodici la striscia di vittorie consecutive casalinghe in campionato e soprattutto conquista i tre punti utili a capitalizzare nel migliore dei modi i passi falsi delle due concorrenti per la vetta: perdono Trento e Cuneo, la Lube Banca Marche sale di nuovo al primo posto in classifica, con una lunghezza di vantaggio sulla formazione campione d’Italia, e tre nei confronti di quella piemontese.


...

Si è svolto sabato mattina in Piazza della Libertà a Macerata, il presidio contro il pacchetto sicurezza organizzato dal Centro Sociale Autogestito Sisma di Macerata, dal Csoa JollyRoger di Civitanova Marche e dall’Ambasciata dei Diritti, associazione Onlus che opera, dalla parte dei migranti, nel campo dei servizi sociali. Migranti e attivisti si sono ritrovati insieme davanti al palazzo della Prefettura di Macerata per denunciare la grave minaccia ai diritti e alle libertà rappresentata dai provvedimenti contenuti nel disegno di legge 733 in discussione in Parlamento.



...

Documento firmato da Regione, Prefettura, Province, Ufficio scolastico, Asur e Aziende ospedaliere Spacca: “Intesa che definisce una programmazione coordinata di interventi in una rete solida di soggetti. Nella manovra anticrisi, una misura specifica a tutela del lavoro delle donne”. Benatti: “Atto che racchiude il senso delle iniziative regionali in corso a cui hanno aderito in tanti, istituzioni, scuole e media”


7 marzo 2009



...

Sono cinque i punti fondamentali che il sindaco Roberto Sorci ha riassunto al termine dell’incontro da lui convocato per per discutere “L’impatto dei lavori Quadrilatero sul sistema di lavoro fabrianese” tenutosi stamane nella sala consiliare del Comune di Fabriano.



...

Il Centro italiano femminile (Cif) organizza a Macerata, all’ex Mattatoio comunale di via Panfilo, una giornata dedicata alla donna. Previsti una tavola rotonda, un laboratorio di cucina e l’inaugurazione di una mostra di Mail-Art sulla donna del terzo Millennio.


...

Ad Ascanio Celestini, che dei teatri della nostra regione è stato spesso ospite sin dall’inizio della carriera, l’Amat dall’11 al 15 marzo dedica – con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con i Comuni di Apiro, Pesaro, San Benedetto del Tronto, San Ginesio e Senigallia- un viaggio in cinque tappe e altrettanti spettacoli.


...

I familiari di una donna deceduta giovedì all'ospedale San Salvatore hanno acconsentito a donare fegato, reni, pancreas, tessuto osseo, vasi iliaci e cornee. Gli organi sono stati trasportati con urgenza in altre strutture sanitarie per essere impiantati su pazienti in lista d’attesa.


...

"Non vi è dubbio che la conferenza dei servizi è uno strumento finalizzato alla semplificazione amministrativa per gli Enti pubblici, in un unico contesto si riuniscono le posizioni e le valutazioni delle singole amministrazioni portatrici degli interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, al fine di consentire il coordinamento tra le amministrazioni coinvolte e di favorire l'intervento di accordi tra le stesse".


...

“La situazione straordinaria dell’”annus horribilis” richiede un impegno straordinario, anche con i progetti infrastrutturali che aiutano a sostenere il lavoro, l’occupazione ed il reddito in tutta la regione. Opere che resteranno negli anni a migliorare il nostro sistema di vita di comunità.