counter

Tennis: un nuovo presidente per il tennis marchigiano

3' di lettura 30/12/2008 - Il tennis marchigiano ha un nuovo presidente: Emiliano Guzzo, 37 anni, già responsabile del settore giovanile regionale, che è stato eletto in maniera plebiscitaria dai circoli tennis marchigiani nell\'assemblea elettiva di Ancona, che ha  visto l\'elezione anche del nuovo Consiglio Direttivo (formato da Roberto Angelini, Andrea Bolognesi, Francesco Mandelli, Marco Milani, Marco Pagliari, Andrea Pallotto, Emilio Pocci e Paolo Scandiani)

I lavori, coordinati dal delegato Fit Giovanni Marcoccia, erano stati aperti dal presidente uscente Michele Brunetti, poi acclamato presidente-onorario, che ha tracciato il bilancio dell’attività passata, ponendo l’accento sullo sviluppo del tennis giovanile marchigiano, protagonista in Italia e nel mondo. Brunetti ha invitato sul palco della presidenza anche il conte Carlo Sabatucci, che tenne la presidenza del Comitato dal 1958 al 1962, a testimonianza del sempre continuo legame che lega chi si è dedicato allo sviluppo del tennis marchigiano, seppure in periodi distanti.Quindi, nella sua relazione, ha evidenziato come le Marche, con i suoi 100 circoli e 6.000 tesserati, siano diventate una regione di prima fascia della disciplina. “Il nostro fiore all’occhiello-ha proseguito Brunetti- è il settore giovanile. A cominciare da Gianluigi Quinzi, il più forte under 12 al mondo e tra i migliori under 14, che non si scorda la sua marchigianità, tanto da essere con noi anche in questa occasione. Ma oltre a Quinzi ci sono tanti altri ragazzi e giovanissimi che hanno un futuro. Abbiamo avuto un incremento del 10% di tesserati, crescono le squadre partecipanti ai vari campionati, cresce il beach-tennis ed il settore veterani. Qualche problema nel settore arbitrale ma contiamo di migliorarlo”.

Nel dibattito sono poi intervenuti il maestro e responsabile del settore giovanile Giovanni Torresi, che ha ricordati l’impulso dato verso i giovani anche grazie al forte impegno e professionalità di tutti maestri.Il resonsable del Pia Marche Gianluca Cerigioni, ha ricordato l’incredibile secondo posto in Italia colto dalla rappresentativa under 8-9-10, ribadendo che i giovani marchigiani siano ormai temuti da tutti e seguiti dalla Federazione. Ha preso la parola anche il tecnico nazionale Giovanni Paolisso, spronando i dirigenti ad investire sempre più fra i giovani, mentre l’ex presidente Carlo Capodaglio ha assicurato il suo impegno ed il suo appoggio al nuovo Comitato.

Sono intervenuti anche Alessandro Nigi e Franconi.Subito dopo la proclamazione dei risultati, nel suo discorso d’investitura, il neo presidente Emiliano Guzzo, ha ricordato come il nuovo consiglio, forte e coeso, formato da atleti ancora in attività, previlegierà ancora il settore giovanile. ”Lavoreremo in team ha detto-cercando di essere il più possibile vicini al movimento, proseguendo nel solco di chi ci ha preceduto. Il nostro obiettivo sarà quello di confermare e consolidare i brillanti risultati ottenuti in quest’ultimo periodo con i giovani, settore in cui fino a qualche tempo fa’ i nostri ragazzi erano comprimari ed ora sono attori- protagonisti. Cercheremo- ha concluso Guzzo di essere presenti anche nei circoli più piccoli e periferici, spalmati su tutto il territorio. E cercheremo di sfruttare le competenze d i consigli di chi ci ha preceduto”.

Al termine sono stati premiati i circoli vincitori dei campionati a squadre e, a livello individuale chi si è aggiudicato un titolo nazionale come Simonetta Bozzano (campionessa italiana over 40), Fabiano Tombolini (serie C), Nicolas Compagnucci (under 13) ed il gruppo del CT Porto San Giorgio (Gianluigi Quinzi, Nicolò Nardi e Bertini che hanno trionfato nell’under 12 a squadre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 dicembre 2008 - 1136 letture

In questo articolo si parla di sport, tennis, FIT

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewPi





logoEV
logoEV