counter

Nei negozi Coop dal 1° gennaio stop alla vendita di alcolici ai minori

vino rosso 2' di lettura 30/12/2008 - Il divieto riguarda superalcolici, aperitivi, vino e birra, e sarà affiancato da iniziative di informazione e di sensibilizzazione sugli effetti dell\'abuso di alcol sulla salute. Il direttore delle Politiche sociali, Marco Gaiba: \"Necessario e urgente intervenire subito anche in assenza di una legge in materia\".

Dal prossimo 2 gennaio in tutti i negozi Coop Adriatica delle Marche sarà vietata la vendita di bevande alcoliche ai minori di 18 anni: cioè di ogni prodotto che contenga alcol con gradazione superiore a 1,2%, inclusi dunque superalcolici, aperitivi, vino e birra. \"La decisione è stata assunta da Coop a livello nazionale – spiega il direttore delle Politiche sociali di Coop Adriatica, Marco Gaiba – e nonostante il fatto che, a fronte di dati allarmanti, nel nostro Paese non esista ancora una legge in materia. Abbiamo ritenuto necessario e urgente assumere questo impegno per non assistere impotenti a una minaccia per la salute di tutti, e dei giovanissimi in particolare\".



Secondo l\'Istituto Superiore di Sanità, infatti, ogni 100 ricoveri per intossicazione da alcool, 17 sono a carico di giovani al di sotto dei 14 anni di età, e oltre 740.000 minori adottano abitualmente comportamenti considerati a rischio. Nel resto d\'Europa i divieti per i minori di 16 o 18 anni sono legge già da anni. A partire dal 2 gennaio dunque, nei negozi di Coop Adriatica saranno affissi cartelli per informare dello stop alla vendita ai minori, sia all\'ingresso che in prossimità degli scaffali degli alcolici; quindi, ogni qualvolta un cliente all\'apparenza minorenne si presenterà alla cassa con bevande contenenti alcol, la cassiera richiederà l\'esibizione di un documento d\'identità, informando il ragazzo della decisione assunta da Coop. Se dalla verifica del documento risulterà che il cliente è un minore di 18 anni lo si inviterà a lasciare il prodotto alla cassa.



\"Ci auguriamo – aggiunge Gaiba - che questa iniziativa sia un primo passo utile a fronteggiare uno dei problemi sociali più rilevanti che coinvolge i giovanissimi, e ad aprire un dibattito istituzionale per arrivare all\'emanazione di una normativa in linea con gli altri paesi europei\". Lo stop alla vendita sarà inoltre affiancato da iniziative di informazione e di sensibilizzazione rivolte ai soci e consumatori, sia giovani che adulti, sugli effetti dell\'abuso di alcol sulla salute. Finora, il divieto di vendita era stato sperimentato da Coop Adriatica nell\'ipercoop veneto di Schio.


   

da Coop Adriatica




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 dicembre 2008 - 882 letture

In questo articolo si parla di attualità, coop adriatica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ewPM





logoEV
logoEV