counter

Senigallia: bambino colpito da meningite, scatta la profilassi

2' di lettura 29/12/2008 - Un bambino di undici anni colpito da meningite batterica. Il piccolo è stato accompagnato dai genitori il giorno di Santo Stefano al pronto soccorso dell\'ospedale di Senigallia, preoccupati per la febbre alta e i forti mal di testa che da due giorni torturavano il piccolo. Inizialmente il bambino è stato ricoverato nel reparto di pediatria.

Dalle prime analisi è arrivato il responso. Il piccolo è stato colpito da una meningite di tipo batterico, più pericolosa cioè di quella di origine virale e per questo i medici del nosocomio senigalliese ne hanno disposto ieri il trasferimento al Salesi di Ancona. Il piccolo è costantemente sotto osservazione. Anche se i sanitari non possono ancora sciogliere la prognosi, le sue condizioni non sarebbero gravi.


Appena arrivata la conferma che la febbre dell\'undicenne è stata provocata da meningite batterica, il direttore dell\'Ufficio Igiene e Sanità Pubblica dottor Giovanni Fiorenzuolo ha immediatamente fatto scattare tutte le misure necessarie per la profilassi antibiotica che in questo caso restano circoscritte ai familiari. Il piccolo, che frequenta la quinta elementare della scuola Puccini infatti, non ha avuto contatti con i compagni di classe e le insegnati dal 20 dicembre, ben 5 giorni prima che la malattia si manifestasse.


Abbiamo sottoposto a profilassi solo i familiari del piccolo e le persone con cui è stato in contatto dal 25 dicembre, giorno in cui si è manifestata la patologia -riferisce il dottor Fiorenzuolo- per i compagni di classe non è stata necessaria dal momento che la scuola è chiusa dal 20 dicembre. La meningite infatti si manifesta due o tre giorni dopo il contagio. Abbiamo tuttavia messo in campo una vasta campagna di sensibilizzazione e di informazione presso i medici di famiglia di tutti gli alunni della quinta elementare e delle guardie mediche affinchè siano allertati qualora dovessero presentarsi in questi giorni casi con sintomi simili a quelli della meningite. Non abbiamo ad ogni modo motivo di credere che possa esserci stato alcun contagio”.






Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 dicembre 2008 - 1388 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewOO





logoEV
logoEV