counter

Quadrilatero: consegnati i lavori sulla ss318 nel tratto Pianello-Valfabbrica

spacca 3' di lettura 16/12/2008 - Spacca: “In quattro anni avremo la direttissima Ancona-Perugia e una nuova opportunità di crescita economica per tutti i territori interessati”

Procede a grandi passi la realizzazione del Quadrilatero, il progetto viario che prevede il completamento e adeguamento dei collegamenti tra Foligno e Civitanova Marche e tra Perugia e Ancona, la realizzazione della Pedemontana delle Marche tra Fabriano e Muccia/Sfercia e altri interventi per assicurare il collegamento con i poli industriali esistenti nei territori interessati. Questa mattina sono stati consegnati i lavori sulla Strada Statale 318 nel tratto Pianello – Vafabbrica. L’intervento su 8,5 chilometri prevede una spesa di 131 milioni di euro e fa parte della Direttissima Ancona – Perugia insieme al tratto Fossato di Vico - Cancelli e Albacina - Serra San Quirico per km 21,5 sulla SS76.




All\'inaugurazione del cantiere erano presenti i presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, il presidente di Quadrilatero Marche – Umbria Gaetano Galia e il rappresentante del Contraente Generale Riccardo Fusi. “La realizzazione delle direttissime Ancona-Perugia e Civitanova-Foligno – ha spiegato Spacca - è parte del disegno di recupero del gap infrastrutturale delle Marche che la Regione sta realizzando. Sono in corso oltre 4,8 miliardi di investimenti per sostenere la mobilità e la crescita delle Marche nella massima concertazione e nel minor tempo possibile. Il questo quadro il Progetto Quadrilatero è fondamentale ed ha anche una valenza sovraregionale: valorizza la piattaforma logistica integrata porto-aeroporto-interporto, rafforzando le potenzialità del porto di Ancona quale porta avanzata dell’Italia verso l’Est e l’Oriente.




Oggi quindi è un giorno di festa – ha proseguito Spacca - Non solo questa opera consentirà finalmente un dignitoso collegamento a quattro corsie tra due capoluoghi di Regione, ma ci dà fiducia e speranza per il prossimo difficile anno che ci aspetta. Si tratta infatti di un progetto con funzione anticiclica con un ruolo di sostegno all’economia, di sviluppo del territorio e di conseguenza di tutela del reddito e dell’occupazione”. Il Contraente Generale Fusi ha assicurato che l’opera sarà pronta in quattro anni. Il presidente Galia ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del progetto Quadrilatero nel suo insieme. “Oggi – ha detto – su dà avvio alla realizzazione della direttrice Ancona Perugia. Entro breve tempo potrà essere dato avvio anche alla SS76”. I progetti della SS76 (21 km per 370 milioni di euro) verranno approvati oggi dal cda di Quadrilatero e l’inaugurazione del primo cantiere ad Albacina è prevista per metà gennaio.




Sul fonte della SS77, dove pochi giorni fa è stato abbattuto il diaframma della Galleria “La Maddalena”, i lavori in corso riguardano il tratto Collesentino – Pontelatrave. Per il completamento dell’intero asse Foligno – Civitanova Marche è stato dato avvio alla progettazione edecutiva della tratta restante e, una volta conclusa la procedura approvativa, l’apertura dei cantieri è prevedibile entro la prossima primavera. Relativamente alla pedemontana nel tratto Fabriano – Muccia/Sfercia il cda della Società ha approvato, in linea tecnica, i progetti definitivi. In merito al Piano di area vasta infine la Società con il supporto dell’Advisor sta predisponendo i bandi di gara per aggiudicare le concessioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 16 dicembre 2008 - 1099 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewwx





logoEV
logoEV