counter

Difesa della costa: in arrivo 5 milioni di euro

mare adriatico 2' di lettura 12/12/2008 - Il 20 dicembre il sopralluogo del Ministero nelle zone più colpite dalle mareggiate.

La giunta regionale su proposta dell’assessore alla difesa della costa Gianluca Carrabs ha stanziato circa 5 milioni di euro per risolvere le immediate emergenze legate alle violente mareggiate di questi giorni sulle coste marchigiane. “Il problema dell’erosione delle coste – spiega Carrabs – è sotto la costante attenzione della Regione e per questo stiamo predisponendo precise linee di intervento ed essendo molte le risorse necessarie abbiamo chiesto il coinvolgimento del Ministero all’ambiente. Innanzitutto quindi, procederemo all’assegnazione delle nostre risorse in conto capitale o in conto interesse per gli interventi a breve termine. In secondo luogo cercheremo altre leve finanziarie per attivare progetti attraverso la Banca Europea degli investimenti”.




La giunta infatti si muoverà contemporaneamente sui due fronti. “L’intenzione – spiega l’assessore al bilancio Pietro Marcolini – è quella di attivare un canale per una provvista finanziaria agevolata così come è stato già fatto per la sistemazione della rete idrica. Tratteremo la questione in questi giorni in occasione della ridefinizione dei rapporti con la Bei. Dei finanziamenti potranno usufruire i Comuni che proporranno investimenti di carattere strutturale per progetti in difesa della costa”. Oltre ai cinque milioni di euro e ai finanziamenti Bei, come già detto, serviranno altre risorse.




“L’impegno finanziario richiesto – sottolinea ancora Carrabs – è ingente e per questo abbiamo deciso di coinvolgere anche il Ministero come già fatto lo scorso anno per la sottoscrizione di un protocollo di intesa per la difesa costiera. Oggi a Roma ho parlato con il direttore generale del Ministero all’Ambiente Mauro Luciani che informerà della grave situazione delle coste marchigiane il ministro all’ambiente Stefania Prestigiacomo al fine di attivare misure straordinarie.




Nel frattempo è stato già predisposto un sopralluogo congiunto tra Regione e Ministero per sabato prossimo 20 dicembre nelle località più colpite”. Da Roma arriveranno il direttore Luciani e un pool di tecnici. Attualmente la situazione è sotto il costante monitoraggio della Protezione Civile e gli uffici dell’assessorato alla difesa della costa stanno preparando una relazione propedeutica alla visita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 dicembre 2008 - 906 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, mare, adriatico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ewpR





logoEV
logoEV