Patto di crescita tra Marche e Dmitrov

Così il presidente Gian Mario Spacca,
commentando l\'intensa giornata che ha visto, oggi a Mosca, la firma
dell\'accordo con Evgenij Primakov, presidente della Camera di Commercio e
Industria della Federazione Russa, già primo ministro, sotto la presidenza Eltsin.
Quindi, come da programma, la sigla
dell\'intesa tra Regione Marche e Provincia di Dmitrov. Un accordo per
suggellare i rapporti di amicizia tra i territori e sviluppare collaborazioni
in molteplici settori. A seguire, sempre oggi, è avvenuta la posa della prima
pietra del Parco logistico industriale da realizzare a Dmitrov.
\"Si consolidano i positivi
rapporti di collaborazione con la Russia - ha proseguito Spacca - un
mercato aperto dalla Regione da oltre un decennio, in modo pioneristico, quando
ancora pochi credevano nelle enormi potenzialità di crescita che ora sono sotto
gli occhi di tutti. Con le iniziative di questa missione si conferma
l\'impegno costante e pluriennale della Regione per sostenere
l\'internazionalizzazione delle piccole imprese in tale Paese. La filosofia che caratterizza
l\'intesa con Dmitrov è quella della reciprocità : entrambe le parti
forniranno assistenza e informazioni necessarie a realizzare questo accordo a
vasto raggio. Spazio a joint-ventures specifiche e progetti comuni a carattere
economico, scientifico e tecnologico. E\' una collaborazione snella,
orientata su progetti concreti e monitorati negli sviluppi, tesi a promuovere
il sistema economico sociale delle Marche, anche attraverso le sue eccellenze
turistiche, culturali e naturali. Con il polo logistico-distributivo si offre
una risposta concreta alle esigenze operative di tante piccole imprese che
vogliono sviluppare rapporti diretti con l\'intero mercato russo in
fortissima espansione\".
L\'intesa - Riguarda la valorizzazione dei beni ambientali, la cultura e la formazione, il turismo, il commercio, i servizi, la ricerca scientifica e l\'innovazione, la logistica, l\'edilizia e l\'industria. Il parco logistico industriale - La Russia ha scelto espressamente la Regione Marche e il suo modello di sviluppo basato sui distretti, per la realizzazione di un vero e proprio parco logistico produttivo a Dmitrov. Il progetto ha preso ufficialmente il via nello scorso mese di novembre, in occasione della visita del presidente Gian Mario Spacca. Oggi la posa della prima pietra, alla presenza delle autorità locali, della Regione di Mosca, di rappresentanti del mondo commerciale, bancario e finanziario.
Gli scambi Marche-Russia - Nella Federazione Russa vivono oltre 140 milioni. Il prodotto interno lordo nel 2007 è aumentato di +8,1% con ulteriori previsioni di sviluppo nel 2008. I maggiori partner commerciali sono Germania, Italia, Cina, Ucraina, Corea del Sud, Olanda e Turchia. La Federazione Russa è una delle principali destinazioni dell\'export made in Marche, che rappresenta l\'otto per cento del totale nazionale. Nel 2007 la Russia è stato il quinto paese target per le imprese marchigiane. Sono dirette verso la Russia esportazioni per un ammontare di 755 milioni di Euro. La destinazione ha registrato un aumento del +5% rispetto al 2006. L\'importanza crescente di tale mercato è testimoniata dall\'export: l\'andamento dei valori dell\'export marchigiano verso la Russia mostra un trend in costante crescita con una accelerazione significativa nel 2006 (+ 33%). Le Marche esportano verso la Russia principalmente prodotti del settore Calzaturiero, che con 280 milioni di euro rappresenta il 37% di quanto viaggia verso tale destinazione: le Marche sono leader in Italia per l\'export di tale settore in Russia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 settembre 2008 - 882 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, gian mario spacca
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro