counter

Urbino: 53° edizione per la Festa dell’Aquilone

aquiloni 2' di lettura 04/09/2008 - I rioni cittadini sono addobbati con i colori delle contrade. I laboratori dei contradaioli lavorano a pieno ritmo con carta, canne di fosso, colla di farina e fili di cotone.

A Urbino è in arrivo la tradizionalissima Festa dell\'Aquilone. L\'appuntamento, giunto alla 53^ edizione, è in programma il 6 e 7 settembre. L\'organizzazione è affidata a \"Urbino Servizi S.p.a.\" con il contributo del Comune di Urbino e delle 10 Contrade della Città. Questa settimana la manifestazione avrà un prologo: venerdì 5 settembre, dalle ore 10.00, in Piazza delle Erbe è prevista l\'iniziativa \"Estemporanea Art\" - Artisti per l\'Aquilone. Si proseguirà sabato 6 settembre, dalle ore 15.30, quando nella Fortezza Albornoz si raduneranno tutte le contrade e inizierà la competizione per aggiudicarsi il premio \"Miglior Giovane Aquilonista\" e il \"Premio Pascoli al Miglior aquilonista dell\'anno\" dedicato al famoso poeta Giovanni Pascoli che ad Urbino trascorse parte dell\'adolescenza studiando al Collegio degli Scolopi e dove compose la poesia \"L\'Aquilone\", oggi diventata motto della festa. Al termine della gara le contrade sfileranno dalla Fortezza Albornoz a Piazza delle Erbe, dove la giuria procederà all\'estrazione per assegnare i lotti di gara.


Domenica 7 settembre dalle ore 14.30 la festa proseguirà a Cà Mignone, sui monti delle Cesane, dove le contrade daranno vita alla competizione vera e propria. Quest\'anno per volontà delle contrade si gareggerà per un nuovo premio: \"Trofeo delle Contrade\", al quale parteciperanno 3 persone per ogni contrada. Si aggiudicherà il premio la contrada che riuscirà a far volare più in alto il proprio aquilone. A seguire ci sarà la presentazione degli Aquiloni di Bellezza , splendide comete artigianali. Infine ci sarà uno dei momenti più attesi: il lancio Libero degli aquiloni a cui potranno partecipare tutti i presenti. Non mancheranno sul campo di gara stand gastronomici e ristorativi con i prodotti tipici del Montefeltro. Per facilitare gli spostamenti sarà attivato il servizio di bus navetta gratuito (da Piazza della Repubblica, Borgo Mercatale, Cà Mignone) che farà da spola tra la Città ed il campo di gara.


Dal 01/09/2008 al 06/09/2008 è attivo la stand promo-informativo della festa in Piazza della Repubblica dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Per qualsiasi ulteriore informazione sarà attivo il numero di telefono 0722/2631 tutti i giorni dalle ore 9.0 alle ore 22.00.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 settembre 2008 - 1211 letture

In questo articolo si parla di urbino, spettacoli, comune di urbino, aquiloni





logoEV
logoEV