Fabriano: interventi per l\'economia, Spacca presenta il progetto della Regione

\"Il distretto - ha esordito il presidente Spacca accompagnato dagli assessori al lavoro Ugo Ascoli e all\'industria Gianni Giaccaglia - sta affrontando una difficile situazione di crisi che richiede una forte collaborazione progettuale tra istituzioni, forze sociali ed economiche. La Regione ha elaborato un progetto di rilancio ma vogliamo utilizzare come di consueto la metodologia non della concertazione ma della collaborazione progettuale all\'insegna dell\'unità e della coralità perché le nostre azioni siano il più possibile utili alla difesa del lavoro e del tessuto economico e sociale. La crisi è ancora agli inizi ma di fronte ad essa non vogliamo trovarci impreparati. Sono convinto che insieme avremo le capacità e l\'efficienza necessaria per affrontare i problemi che si presenteranno e per questo siamo aperti a suggerimenti e proposte. Siamo tutti chiamati a far fronte ai disagi che si prospettano per le grandi aziende coinvolte nella crisi, per le piccole aziende dell\'indotto e per i lavoratori. Naturalmente - ha detto ancora Spacca - chiederemo anche il coinvolgimento del governo nazionale. Il 9 settembre è già fissato un incontro a Roma sull\'argomento al Ministero allo Sviluppo Economico al quale presenteremo il nostro progetto\".
La piattaforma studiata dalla Regione Marche prevede tre principali linee di intervento:
- l\'attivazione massiccia di ammortizzatori sociali in deroga per le piccole imprese dell\'indotto, la formazione e il reimpiego di lavoratori svantaggiati e il sostegno alla creazione di nuove imprese;
- l\'incentivazione per la localizzazione di nuovi insediamenti produttivi attraverso la disponibilità di aree urbanizzate, la realizzazione della piastra logistica e l\'incubatore d\'impresa previsti dal progetto Quadrilatero, il potenziamento della infrastruttura di servizi Meccano e la declinazione a partire dal territorio di Fabriano del piano per la banda larga;
- la diversificazione e il rilancio dell\'economia per troppo tempo a vocazione solo industriale. Si punta allo sviluppo dell\'artigianato, dell\'enogastronomia di qualità , dell\'agricoltura specializzata, del turismo, dei servizi ed anche della presenza della pubblica amministrazione su un territorio in questo senso largamente deficitario.
All\'incontro hanno partecipato anche il Presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Fiorini; il Presidente della Società Regionale di Garanzia Carlo Lucarelli; la direttrice del centro servizi Meccano Letizia Urbani; il presidente del Comitato di Distretto Paolo Poeta; altri rappresentati delle forze sociali ed economiche locali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 settembre 2008 - 967 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, gian mario spacca, fabriano
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"