Recanati: \'In sostanza\' ciclo di incontri per parlare delle sostanze psicoattive

Al Centro Culturale Fonti San Lorenzo prenderà il via, martedì 3 giugno alle ore 21:30, il progetto \"In Sostanza\". Quattro incontri ed una festa nei quali si affronterà , con la guida di esperti, il tema dell\'uso e consumo di sostanze psicoattive tra i giovani e non solo.
L\'associazione sita in Via Aldo Moro a Recanati, da quasi vent\'anni attiva sul territorio e sensibile alle tematiche sociali, ospiterà ogni martedì di giugno filosofi, operatori di strada specializzati in riduzione del danno, critici musicali e registi per affrontare il tema delle \"sostanze\" con parole nuove, informali e non stereotipate.
Il tema della prevenzione ha infatti visto negli anni passati l\'utilizzo di un approccio di tipo quasi terroristico, un fare giudicante, dall\'alto, che non ha impedito l\'avvicinamento di milioni di giovani all\'esperienza della droga.
I ragazzi costituiscono il punto di partenza del progetto, mentre i destinatari principali sono proprio gli adulti: genitori, insegnanti, operatori sociali. La volontà è quella di creare uno spazio critico di confronto intergenerazionale per arrivare a comprendere che \"vietare e non spiegare\" non produce nessun cambiamento.
Giampaolo Paticchio, filosofo, operatore di strada e responsabile di comunità condurrà , martedì 3 giugno, \"Immagini Stupefacenti\". Questo primo incontro è rivolto soprattutto ad adulti, operatori ed insegnanti: attraverso la visione diretta di sequenze filmiche e frammenti audiovisivi si cercherà di stimolare una riflessione e un dialogo interattivo sulle sostanze, sulle figure del consumatore e del tossicodipendente, nonché sulle rappresentazioni e sui vissuti personali legati ai contenuti delle immagini.
Il secondo incontro, previsto per martedì 10 giugno e condotto da Massimo Lorenzani, sarà dedicato al tema della \"Prossimità \", intesa come strumento per una più efficace interazione tra consumatore e operatore all\'interno dei contesti in cui avviene il consumo: piazze, luoghi di aggregazione sociale, Rave ecc.
Il terzo incontro, martedì 17 giugno, vedrà il critico musicale Pierfrancesco Pacoda condurre un percorso che si propone di illustrare la \"rotta dei ravers\", cioè una concezione di vita vissuta tra musica elettronica e party notturni.
Seguirà , martedì 24 giugno, la proiezione del film \"Fame Chimica\", alla presenza del regista Antonio Bocola. Tutti gli incontri si svolgeranno a partire dalle ore 21:30.
Il ciclo di incontri si concluderà il 28 giugno con \"l\'Analcolico Party\".
Dalle 19:30 in poi, la \"sventola\" è alla frutta! Ovvero, un modo \"insolito\" per divertirsi in compagnia con musica e cocktail.....a base di frutta.
Il tutto animato dai più giovani dell\'Associazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 maggio 2008 - 1214 letture
In questo articolo si parla di attualità, recanati, centro culturale fonti san lorenzo