counter

Forum del terzo settore marche incluso nel Crel

equo solidali 2' di lettura 30/05/2008 - Anche il Terzo Settore sia rappresentato all’interno del CREL. A chiederlo è il Forum del Terzo Settore delle Marche, a proposito dell’approdo in Consiglio regionale – il prossimo 3 giugno - della proposta di Legge istitutiva del CREL (Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro), a ben tre anni di distanza dall’approvazione del nuovo Statuto della Regione Marche.

La funzione del CREL infatti, è molto importante perché rappresenta uno strumento fondamentale di confronto, per la politica e per le Istituzioni, con tutti i portatori di interesse della società marchigiana.


Portatori di interesse economici, ma anche sociali, perché le due sfere non si possono disgiungere: è stato già ampiamente dimostrato che la coesione sociale e lo sviluppo armonico di un territorio dipendono da molteplici fattori, e tra questi in maniera determinante da un welfare il più possibile inclusivo e che risponda alle numerose e nuove istanze sociali.


Ecco perché il Forum Regionale del Terzo Settore si auspica di essere incluso tra i soggetti che saranno rappresentati all\'interno del CREL, come già avviene per il Forum Nazionale all\'interno del CNEL.


Ad oggi, il Forum Marchigiano del Terzo Settore, operativo da poco più di un anno, associa 23 soggetti tra associazioni di volontariato, promozione sociale e cooperative sociali di livello regionale (Agci sociale, Agesci, Acli, Adiconsum, Aism, Ancescao, Anpas, Anteas, Arci, Auser, Avis, Avm, Avulss, Cdo-Compagnia delle opere Marche sud, Endas, Federsolidarietà confcooperative, Legacoop sociale, Legambiente, Rees Marche, Tavolo regionale salute mentale, Uisp, Us Acli e Movimento Cristiano Lavoratori) ed ha come obiettivi principali: promuovere identità e presenza del Terzo settore nei confronti delle istituzioni regionali, delle forze politiche ed economico-sociali, fare rete, favorendo lo scambio di idee e esperienze, promuovere lo sviluppo di un sistema sociale ed economico che rimetta al centro l\'uomo, secondo principi di solidarietà, etica, sostenibilità, democrazia e trasparenza. Sarebbe pertanto grave ed incoerente, che il Forum Regionale del Terzo Settore delle Marche non potesse rappresentare anche all\'interno del CREL le istanze economiche e sociali di un così alto numero di soggetti e persone.


da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 maggio 2008 - 927 letture

In questo articolo si parla di economia, centro servizi per il volotariato





logoEV
logoEV