counter

Ugo Ascoli incontra la delegazione dei sindacati albanesi

ugo ascoli 2' di lettura 29/05/2008 - \"Un tavolo comune tra Regione, Province e sindacati italiani e albanesi per organizzare corsi di formazione professionale per i cittadini albanesi\". A lanciare la proposta è stato l\'assessore alla formazione Ugo Ascoli che questa mattina ha incontrato a Palazzo Leopardi una delegazione dei sindacati albanesi BSPSH (Unione sindacati indipendenti) e KSSH (Confederazione dei sindacati albanesi) accompagnati dai rappresentanti della Cisl Marche Stefano Mastrovincenzo e Norberto Crinelli e dal direttore dell\'Istituto sindacale alla cooperazione per lo sviluppo Fausto Mazzieri.

Nel corso dell\'incontro sono stati discussi i dettagli di un nuovo progetto Ue in Albania, coordinato dal rappresentante Cisl Carlo Colli e realizzato dalla Cisl attraverso l\'Iscos e il sostegno della Regione Marche, finalizzato a rafforzare il ruolo e l\'azione dei due principali sindacati albanesi. Prima di tutto però l\'assessore Ascoli, come già anticipato nella corso della sua visita a Tirana il 29 febbraio scorso, ha invitato ufficialmente la delegazione albanese a partecipare alla 1^ Conferenza regionale sull\'occupazione femminile organizzata ad Ancona per il prossimo 2 luglio.


Poi l\'attenzione dei presenti si è focalizzata sul progetto che ha preso il via il 1° maggio e coinvolgerà 750 persone, tra dirigenti sindacali nazionali e periferici albanesi e delegati membri che svolgono attività sindacali nelle imprese. Tra le priorità l\'innalzamento del livello di coinvolgimento nel processo di stabilizzazione e adesione alla Ue dell\'Albania, lo sviluppo socioeconomico del Paese, un miglior dialogo sociale. Le attività si svilupperanno nel corso di due anni e prevedono 21 corsi di formazione, 6 workshop, 3 seminari 3 campagne si sensibilizzazione e una ricerca sul modello organizzativo dei sindacati. La Regione parteciperà ai corsi con propri funzionari ed esperti nell\'attività di formazione.


\"Un\'iniziativa di tal genere - ha spiegato Mazzieri - capace di potenziare l\'azione dei sindacati può contribuire alla crescita economica, culturale e sociale di un Paese che vive un grande divario tra capitale e lavoro e a contrastare situazioni di vulnerabilità sociale e povertà che coinvolgono larghe fasce della popolazione\".


L\'assessore Ascoli oltre a ribadire il sostegno della Regione ha quindi lanciato una ulteriore proposta:\"E\' nostra intenzione - ha detto- contribuire fattivamente ai processi di formazione professionale in Albania. Una seconda strada forse più complicata ma sicuramente interessante potrebbe essere quella di portare i cittadini albanesi a frequentare corsi di formazione tenuti dalle Province anche nelle Marche. Per capire le modalità del coinvolgimento, le priorità, i tempi e i modi auspico che si possa costituire un gruppo di lavoro che coinvolga la Regione, i sindacati albanesi e quelli italiani\". In un clima di \"franca amicizia e cordiale collaborazione\" i presidenti dei due sindacati Gezim Kalaja per la BSPSH e Kol Nikollaj per la KSSH hanno ringraziato la Regione e la Cisl \"nella speranza di continuare una collaborazione che, visti i soggetti coinvolti, ha le massime garanzie di buona riuscita\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 958 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, ugo ascoli





logoEV
logoEV