counter

San Severino: due settimane di festa per il patrono

presentazione palio san severino 3' di lettura 29/05/2008 -

Oltre due settimane per celebrare il Patrono. Per l\'edizione 2008, il Palio dei Castelli ha deciso di crescere ancora: dal 30 maggio al 15 giugno, tra Castello al Monte e Piazza del Popolo, tra serate medievali, giochi, cortei, rievocazioni e taverne il Palio dei Castelli riporterà Sanseverino al tempo degli Smeducci.



Nel dettaglio: le manifestazioni per le celebrazioni del Patrono, a cura dell\'Associazione Palio dei Castelli presieduta da Fabio Orlandani, prenderanno il via venerdì 30 maggio e si chiuderanno domenica 15 del mese successivo. Ad aprire le due settimane di festeggiamenti e rievocazioni saranno le serate medievali, il 30 e 31 maggio e l\'1 e il 2 giugno, presso Castello al monte: artisti di strada, belligeranti in duello, arcieri e balestrieri a sfidarsi di fronte al bersaglio, falconieri, abili mestieranti e tutta la milizia del Grifone della Scala a vigilare le mura; la parte alta della città sarà colorata da un denso mercato medievale e impregnata da scene, odori, suoni e sensazioni di vita quattrocentesca. Sarà inoltre presente una cantina per rifocillarsi e cibi tipici cucinati come una volta, con la taverna ubicata all\'interno del chiostro di Castello e aperta tutte e quattro le sere. Un servizio bus navetta continuo, da san Domenico, accompagnerà i visitatori sul colle.


Il Palio entra però nel vivo, si sa, dopo il corteo storico. L\'8 giugno, San Severino, si celebrerà il Patrono con la sveglia alla città, la messa solenne alle 12 al duomo vecchio e, alle 21, il corteo e l\'offerta dei ceri. Il sindaco Cesare Martini e la Giunta, molto probabilmente, per il secondo anno parteciperanno in costume storico. Quindi la freccia incendiaria degli arcieri accenderà la scritta \"Palio 2008\" e, la sera dell\'11 giugno, in una Piazza del Popolo interamente ristrutturata in tempi record dall\'Amministrazione comunale, le semifinali della Disfida dei Castelli. Disfida che vedrà la conclusione, con le finali dei giochi, del tiro alla fune e della corsa delle torri, la sera di sabato 14 giugno, naturalmente in piazza.


La sera dell\'assegnazione del Palio avrà anche un momento particolarmente popolare, giunto alla sua seconda edizione: la lotteria del Palio. Già da ora, acquistando un biglietto in uno dei tanti esercizi commerciali di Sanseverino aderenti all\'iniziativa si avrà diritto ad un 10% di sconto per biglietto sulla spesa nei settori alimentari, carne e frutta e verdura presso il supermercato GS. Poi, la sera del 14 giugno alle 23,30, con l\'estrazione si potranno vincere diversi premi di notevole valore, tra cui un\'automobile FIAT 500, una moto Malaguti Ciak, o un televisore da 42 pollici con digitale terrestre. All\'estrazione farà seguito la proclamazione dei vincitori - sia \"grandi\" che bambini, visto che nel palio di questi ultimi ci sono da quest\'anno anche nuovi giochi - e il classico spettacolo pirotecnico su base musicale.


Poi la novità della cena a corte. Presso il chiostro di Castello al Monte, dopo la bella esperienza dell\'anno scorso, una cena a tema perfettamente medievale, con tanto di portate in stile quattrocentesco, menù dell\'epoca, spettacoli nel mentre e servizio in costume. Esclusivamente su prenotazione (333.4885623), sarà la conclusione del Palio 2008, domenica 15 giugno. A margine di ogni serata delle due settimane di festeggiamenti per il Patrono, la taverna del Palio. Per le quattro serate medievali, dalle 20 alle 24 si potranno gustare portate tipiche a Castello al Monte. Mentre tutte le altre sere sarà possibile nella caratteristica sede dell\'Associazione Palio dei Castelli, sempre nel centro storico, in largo Croce Verde nei pressi della chiesa di San Rocco.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 1195 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, san severino, palio dei castelli





logoEV
logoEV