counter

San Lorenzo: venerdì prossimo appuntamento con \'Cine-Bo\'

cinebo 2' di lettura 29/05/2008 - Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso dal secondo appuntamento \"Ossessione carne\", venerdì 30 maggio la rassegna \"CineBo-Il gusto del cinema\" propone una serata dal titolo \"Nazionalità \"Marchisciana\" - Il cibo delle Marche nel cinema\".

Si partirà al teatro Mario Tiberini con un antipasto di immagini e musica.
A seguire la Mediateca delle Marche presenterà in anteprima un video dal titolo \"L\'immagine delle Marche nel cinema italiano - Come olive per le Marche - Cinema e cucina marchigiana\".


Il video è frutto di un minuzioso lavoro di ricerca e montaggio e ripercorre la storia del cinema italiano soffermandosi sulle Marche e sul suo cibo.


Interverranno: il Prof. Stefano Schiavoni, Presidente Mediateca delle Marche; la Dott.ssa Anna Olivucci, Marche Film Commission, Resonsabile Mediateca delle Marche e autrice del video; Massimo Conti, Sociologo, collaboratore della Mediateca delle Marche e autore del video; Claudia Florio, regista e sceneggiatrice di diverse pellicole tra cui \"Il gioco\" con Claudia Gerini e Jonathan Price e \"La Regina degli scacchi\" con Barbora Bubolova; Massimo Biagiali, Presidente dell\'ORPI e membro della Commissione Ministeriale per la ristorazione italiana all\'estero.


Francesco Fragomeno, Presidente della Pro Loco di San Costanzo, presenterà un video dell\'Istituto Luce del 1934 sulla Sagra Polentara di San Costanzo.


Ci si sposterà poi in piazza Padella dove si potranno degustare tipicità marchigiane (insalata di farro, la bagiana, frittate con cipolla e erbe, formaggio pecorino e dolcetti al vino) a cura del Ristorante Giardino di San Lorenzo in Campo e i vini dell\'azienda agraria Fiorini di Barchi.


Per tutta la serata sarà in funzione il CineBar. L\'evento terminerà con il concerto dell\'associazione culturale-folk La Damigiana. Protagonisti assoluti saranno i canti popolari della tradizione marchigiana, dalla questua alle strofe improvvisate fino ai canti licenziosi da osteria.


Teatro e degustazione euro 12 - consigliabile prenotazione
Ingresso gratuito al concerto
Prenotazioni : Tel. 329 8911786 - ilparadossodelbarbiere@yahoo.it (lasciando nome)


Prossimo appuntamento:
14 giugno - GiornatAnimata
Giornata dedicata all\'animazione






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 1045 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comune di San Lorenzo in Campo





logoEV
logoEV