counter

San Benedetto: pene più severe per chi guida in stato di ebbrezza

Etilometro 1' di lettura 29/05/2008 - Nel pomeriggio di martedì 27 una pattuglia della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto è intervenuta per i rilievi di un incidente stradale avvenuto sul lungomare.

Dagli accertamenti susseguenti uno degli utenti coinvolti è risultato positivo ai controlli alcolemici con un tasso superiore a 1,5 grammi per litro e si è proceduto, quindi, oltre al ritiro della patente anche al sequestro del veicolo. Il 26 maggio, infatti, è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 122 il decreto legge n. 92 del 23 maggio 2008 la cui entrata in vigore era fissata al giorno successivo la pubblicazione, per l\'appunto il giorno 27 maggio.


Tale decreto recante \"misure urgenti per la sicurezza pubblica\" oltre ad inasprire le pene detentive previste per chi guida in stato di ebbrezza prevede altresì per chi guida con un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi/litro anche la confisca del veicolo del conducente ebbro. Medesima sanzione si applica a chi guida sotto l\'effetto di sostanze stupefacenti. Tempi duri anche per chi si rifiuta di effettuare i controlli. Infatti, mentre la vecchia normativa escludeva in questo caso l\'ipotesi di reato prevedendo esclusivamente delle sanzione amministrative ora il nuovo decreto equipara ilrifiuto alla violazione più grave, ovvero il superamento della soglia di 1,5 grammi/litro con applicazione delle medesime sanzioni con esclusione della confisca del veicolo.


Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare direttamente il comando di Polizia Municipale al numero 0735 594443 o scrivendo all\'indirizzo e-mail: segreteriapm@comunesbt.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 1050 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, san benedetto del tronto, Comune di San Benedetto del Tronto, etilometro





logoEV
logoEV