In marcia per il clima, a Milano il 7 giugno

\"La rivoluzione che vogliamo - dicono i promotori della manifestazione - ha degli obiettivi precisi: si propone subito, in tutta Europa e nel mondo, di ridurre in dieci anni del 20% il consumo complessivo di energia attraverso risparmio e maggiore efficienza, di far dipendere per almeno il 20% il fabbisogno energetico da fonti rinnovabili e di ridurre del 30% le emissioni di gas che alterano il clima sulla terra\".
Sarà una grande \"marcia\" di cittadini che credono in un\'alternativa energetica alle fonti fossili, respingono con forza ogni ipotesi nuclearista, credono in una gestione diversa e sostenibile del territorio e dell\'agricoltura, propongono soluzioni concrete per la gestione dei rifiuti, promuovono la mobilità su ferro, non credono nelle grandi opere faraoniche panacea di tutti i mali, ma nelle infrastrutture utili e in un\'opera capillare di ristrutturazione delle nostre aree urbane e del territorio.
L\'Italia deve dimostrare di saper partecipare a un nuovo progresso. Che non è fatto né di fonti fossili, né tanto meno di nucleare. Le attuali tecnologie non hanno ancora risolto nessuno dei problemi legati al rischio d\'incidenti, alla messa in sicurezza delle scorie e allo smantellamento dei vecchi impianti. L\'atomo è una scelta antieconomica e insicura.
Il mondo dell\'associazionismo locale si sta muovendo per partecipare alla grande manifestazione; si stanno infatti organizzando degli autobus per raggiungere Milano (per maggiori informazioni Legambiente Marche tel 071-200852).
\"Una manifestazione che nella Regione Marche assume maggior valore -sostiene Luigino Quarchioni presidente Legambiente Marche Onlus - in quanto il nostro P.E.A.R. (piano economico ambientale regionale) punta all\'utilizzo delle fonti rinnovabili per un\'energia davvero pulita e sostenibile. Una scelta che ci permette di seguire un progresso desiderabile per tutti con benefici ambientali, sociali ed economici. Ci sembra l\'unica via, insieme a quella del risparmio energetico, per raggiungere gli obiettivi di Kyoto ed è per questo che saremo in molti sabato 7 giugno a Milano.\"
Il corteo della marcia per il clima partirà alle 15 da piazza San Babila. In mattinata, dalle 10 in poi saranno organizzati incontri tematici e mostre presso i Giardini di Porta Venezia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 732 letture
In questo articolo si parla di attualità, legambiente