counter

A Civitanova \'C\'entro in bici\'

Bici comunali 4' di lettura 29/05/2008 -

Per la prima volta tra i Comuni nella provincia di Macerata prende il via il progetto \"C\'entro in bici\": 20 biciclette a disposizione dei residenti in 4 punti della città.



Ha preso ufficialmente il via ieri mattina il progetto \"C\'entro in bici\" (ideato, realizzato e brevettato da Fulvio Tura di Ravenna) promosso dal Comune di Civitanova Marche per incentivare gli strumenti legati al tema della mobilità sostenibile.


Ormai diffuso in molti comuni d\'Italia (70 circa) e delle Marche (Senigallia, Porto San Giorgio, Pedaso, San Benedetto del Tronto, Porto Sant\'Elpidio, Grottammare, Spinetoli e, a breve, Potenza Picena) sarà il primo a prendere \"piede\" nella provincia di Macerata.


Il servizio viene offerto in forma gratuita al nostro Comune per un periodo di tre mesi. Al termine di tale periodo di prova l\'Amministrazione deciderà se rendere il sistema senza nessun costo da sostenere, o, valutato l\'esito dell\'uso, acquistarlo.


Sono presenti in 4 punti della città 20 biciclette:

8 presso Piazza Don Lino Ramini (accanto alla piazza principale della città);

4 in Corso Giuseppe Garibaldi (parcheggio stadio);

4 presso la Stazione della Ferrovia (Via Fratelli Bandiera);

4 presso Viale Giacomo Matteotti (all\'altezza della chiesa Cristo Re).


Iscriversi è facile. Occorre essere residente (o avere il domicilio per motivi di studio, lavoro o turismo) nel territorio della Repubblica Italiana e avere 18 anni compiuti.


Ci si deve presentare presso lo SPORTELLO UNICO (Comune di Civitanova Marche), Piazza XX Settembre n. 93.- telefono 0733 822209 dotati di un documento di identità. L\'incaricata registra i dati dell\'utente, consegna e fa sottoscrivere il regolamento (disponibile anche on-line nel sito web del Comune) e rilascia una chiavetta che consente di prelevare le bici in qualsiasi punto dove il servizio è attivato (quindi a Civitanova Marche, ma anche in tutti gli altri comuni d\'Italia che aderiscono al servizio \"C\'entro in bici\"). La chiavetta diventa ad uso dell\'utente e va riconsegnata solo quando si decide di non voler più usufruire del servizio. A quel punto viene restituita anche la cauzione. La bici è utilizzabile tra le 7 del mattino e le 23 e va comunque riportata alla fine della giornata di utilizzo nella stessa rastrelliera da cui è stata prelevata (sono previste sanzioni per chi non rispetterà le regole previste).


Sergio Marzetti, Assessore all\'Ambiente, inquadra il progetto nell\'ambito degli interventi a favore della mobilità sostenibile, ci dice infatti che \"la sfida nei confronti di una mobilità sostenibile, che utilizzi sempre più mezzi alternativi all\'auto privata, rappresenta uno degli aspetti più impegnativi e complessi nell\'ambito della vivibilità delle nostre città. I problemi legati alla qualità dell\'aria e alle sue ormai riconosciute implicazioni negative anche di carattere sanitario, i lunghi tempi di percorrenza nei tragitti quotidiani, anche brevi, e le difficoltà di parcheggio hanno messo in crisi un modello di mobilità - individuale e basato esclusivamente sull\'automobile - che va oggi ripensato secondo una logica che privilegi la mobilità pubblica, collettiva e intermodale.\"


Entusiasta anche il Sindaco Massimo Mobili: \"Il progetto \'C\'entro in bici\' che inauguriamo a Civitanova Marche consentirà di favorire l\'uso della bicicletta, come mezzo alternativo all\'auto, per gli spostamenti in città. E\' un progetto semplice, dà la possibilità di utilizzare biciclette \'pubbliche\' collocate in alcune aree strategiche della città che possono essere utilizzate da tutti coloro che si iscriveranno a questa iniziativa\".


Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni a C\'entro in bici:


SPORTELLO UNICO (Comune di Civitanova Marche), Piazza XX Settembre n. 93 - telefono 0733 822209


Oppure: www.comune.civitanova.mc.it e cliccare sui seguenti link: \"Modulistica\" - \"Download\" - \"C\'entro in bici\".


USO GRATUITO

E\' un servizio pubblico gratuito

fruibile entro i limiti della fascia oraria:

dalle ore 7.00 alle ore 23.00;

chi utilizza il mezzo oltre la fascia

oraria incorre nelle penalità.

Terminato l\'uso, riporre la

Bicicletta e ritirare la chiave.


Per informazioni:

SPORTELLO UNICO

(Comune di Civitanova Marche)

Piazza XX Settembre n. 93

TEL. 0733 822209

Ritirate la chiave che rimarrà a voi

e con la quale potete usare qualsiasi bicicletta

(sono necessari un documento e € 10,00 di cauzione)

RICHIESTA CHIAVE presso: SPORTELLO UNICO

(Comune di Civitanova Marche, Piazza XX Settembre n.93)

Dal lunedì al Sabato nei seguenti orari:

dalle 9.00 alle 13.00, e dalle 16.00 alle 20.00

TEL. 0733 822209


PENALITA\'

- Ritardo o non conforme deposito

€ 8,00 oltre a € 2,00 per ogni giorno di ritardo fino alla data di ricovero della bicicletta nell\'apposita rastrelliera.

- Smarrimento della chiave del cavetto di chiusura.

€ 10,00 quale rimborso del costo della chiave.

- Smarrimento della propria chiave.

€ 10,00 quale rimborso del costo della chiave.

-Abbandono della bicicletta al di fuori della rastrelliera.

€ 10,00







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 maggio 2008 - 939 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, bici, c\'entro in bici, mobilità sostenibile





logoEV
logoEV