counter

San Benedetto: dragaggio del porto e ripascimento dell\'arenile

giunta san benedetto 2' di lettura 28/05/2008 - Circa 95mila metri cubi di sabbia dragata dal porto sono serviti per realizzare il ripascimento dell\'arenile di San Benedetto del Tronto (65mila metri cubi), della Sentina (10mila) e per riempire la cassa di colmata (20mila) con sabbia incompatibile.

L\'intervento è stato eseguito in tempi record vista l\'entrata della stagione estiva con l\'arrivo dei primi turisti. Questo è emerso durante la conferenza stampa tenuta dall\'assessore regionale ai Lavori pubblici, Gianluca Carrabs, dal sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari, dagli assessori comunali Paolo Canducci e Settimio Capriotti, dal presidente del comitato di gestione della Sentina, Pietro D\'Angelo e dal comandante della Capitaneria di porto sambenedettese, Luigi Forner.


Attraverso una draga aspirante è stata prelevata la sabbia dal fondale del porto sambenedettese perché provocava difficoltà alle imbarcazioni in entrata. Infatti, con questi lavori il porto è stato portato da 4,50 metri a 4,80 di profondità. Inoltre, le analisi realizzate sul fondale marino hanno evidenziato lotti di sabbia idonea al ripascimento e altri con sabbia non idonea. Per questo si è cercato di dragare a dieci metri di distanza tra il lotto sicuro e quello non, al fine di evitare di prelevare sabbia non buona per le nostre spiagge. Tutto il materiale aspirato è stato impiegato su circa 2.900 metri di litorale per ripristinare la costa erosa dal mare.


\"San Benedetto del Tronto - ha sottolineato Carrabs - è stato precursore nell\'utilizzare il dragaggio del porto per renderlo sicuro e praticabile dalle imbarcazioni e utilizzare, per il ripascimento delle spiagge, la sabbia dragata compatibile, mentre quella incompatibile impiegata per le casse di colmata. Sono circa dieci anni che i porti marchigiani non vengono dragati e siamo riusciti a dare una risposta con una sola azione amministrativa, attraverso la sinergie delle istituzioni: ministero dell\'Ambiente, Regione e Comune. Il problema del dragaggio entro un anno sarà risolto in tutti i porti della regione prendendo come esempio la procedura e l\'esperienza sambenedettese\".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 maggio 2008 - 1091 letture

In questo articolo si parla di lavoro, regione marche, san benedetto





logoEV
logoEV