counter

Pesaro: ultimo atto per Palchi di Mondo

palchi di mondo 4' di lettura 28/05/2008 - Si concluderà a Pesaro il Festival intitolato Palchi di Mondo, partito da Roma in aprile, che ha coinvolto carovane di artisti che si sono esibiti in varie regioni dello Stivale.

I 7 spettacoli stanno attraversando l\'Italia per collegare 9 città con un unico filo rosso: il Commercio Equo e Solidale. Da Bari a Padova, passando per Roma, Ancona e Pesaro, una carovana odorosa di spezie, fluida come l\'acqua e colorata come un arcobaleno sperimenterà nuovi linguaggi per raccontare l\'impegno quotidiano del Fair Trade nella costruzione di un immaginario altro. Gli spettacoli rappresentati utilizzano linguaggi e stili diversi, dall\'onirico fantastico al realismo del teatro civile, per fare del pubblico il vero protagonista, nel processo di immedesimazione e riflessione che questa ancestrale arte riesce a scatenare. , si concluderà questa manifestazione con due spettacoli in due atti, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio.

Programma: mercoledì 28 e giovedì 29 maggio, ore 21,00 Chiesa della Maddalena, Pesaro S E M I L I B E R I DUE ATTI TRA SEMI, LIBERTA’ E QUASI (laboratori semiteatrali condotti da Commi P. Cassiani)

ATTO UNO: “Il parto del nove” (laboratorio semiliberi) Azione teatrale, o meglio antiteatrale, che raccoglie e sparpaglia i semi germogliati nel percorso di un laboratorio espressivo. Azioni e parole si sono intrecciate in modo spontaneo fino a trovare un ordine proprio, più lasciato che progettato, più selvatico che formale. Un “parto” tra il partire e il partorire, generato dal bisogno di un vivere che sappia coltivare semi come la consapevolezza, la tenerezza, la condivisione. La necessità di “alternative” non può che crescere da quello che c’è e che siamo, cominciando dal mettersi in gioco, incontrarsi, farsi novità (l’azione del nove). ATTO DUE: “Lo que quiero para vivir” (laboratorio di commi) Appunti tra merda e riesistenza. Performance nata nel laboratorio teatrale che indagando attorno alla “resistenza”, si è trovato a fare i conti con “la merda”: l’atavica rabbia, la naturale ripugnanza che non ha nulla a che vedere col male, la società igienica contemporanea che non ha nulla a che vedere col bene. La resistenza si scontorna e lascia il posto all’esistenza: riesistere ha più senso che resistere.

“Palchi di Mondo” è parte integrante di un progetto di educazione allo sviluppo (Playing Fair Alternatives) co-finanziato dalla Commisione Europea e coordinato dalla Cooperativa sociale capitolina Pangea-Niente Troppo, ma che coinvolge varie organizzazioni italiane (nelle Marche Mondosolidale, in Puglia Finis Terre e in Veneto le cooperative Pace e Sviluppo, Unicomondo ed Angoli di Mondo ) e non (in Grecia, Malta, Repubblica Ceca e Portogallo). PROGRAMMA FESTIVAL PALCHI DI MONDO: ROMA * 15 aprile TERRA SUD * 16 aprile LE FUNAMBOLE * 17 aprile L\'ARCOBALENO NELLA BORSA * 18 aprile MAPU TERRA tutti gli spettacoli si terranno alla Casa delle Culture, via San Crisogono, 45 (Trastevere) Equoaperitivo ore 21.00 Inizio spettacolo ore 21.30 Info e prenotazioni: Casa delle Culture 06.58333253 e-mail: casadelleculture@interfree.it MARCHE * 28 maggio SEMILIBERI Pesaro ,21,00 Chiesa della Maddalena * 29 maggio SEMILIBERI Pesaro ,21,00 Chiesa della Maddalena Info: tel: 3283370724 e-mail:cecconi.max@libero.it www.mondosolidale.it PUGLIA * 19 aprile L\'ARCOBALENO NELLA BORSA, Bari ore 20.30 Auditorium Vallisa * 20 aprile L\'ARCOBALENO NELLA BORSA, Cerignola ore 20.30 Teatro Mercadante * 17 Maggio PUCCETTINA E LA BOTTEGA DELLE SETTE LEGHE, Bari ore 17.00 Chiesa Russa, C.so Benedetto Croce, 130 Info: tel: 3498325196 e-mail: giocaequobari@libero.it web: www.unsolomondo.org per lo spettacolo del 19 aprile www.vallisa.it VENETO * 29 aprile TERRA SUD Padova ore 21.00 Piccolo Teatro, via Asolo 2 * 29 aprile L\'ARCOBALENO NELLA BORSA, ore 21.00 Bassano del Grappa, Sala Martinovich, pl. Cadorna 34/a * 30 aprile L\'ARCOBALENO NELLA BORSA, Chioggia ore 20.45 Teatro don Bosco * 10 maggio H2ORO, Treviso, ore 21.00 Teatro Sant\'Anna- Gli Alcuni- Santa Maria del Rovere Info: per Padova, tel: 049 8931533 email: promozione@angolidimondo.it web: www.angolidimondo.it per Bassano del Grappa, tel: 0445 549413 email: intercultura@unicomondo.org web: www.unicomondo.org per Chioggia: tel: 041 5506309 email: mapchioggia@interfree.it per Treviso: tel: 340 9816818 email: altrascuola@pacesviluppo.it web: www.pacesviluppo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 maggio 2008 - 734 letture

In questo articolo si parla di cultura, mondi solidali





logoEV
logoEV