counter

Calcio: promozione interregionale turistica Marche e Umbria

nazionale calcio 3' di lettura 28/05/2008 - Non è soltanto una questione di preparazione atletica. Quello che sta accadendo in questi giorni a Baden - 30 chilometri da Vienna - in vista dei prossimi campionati europei di calcio, va ben al di là degli eventi sportivi, arriva anzi a coinvolgere la sfera dell\'arte, della cultura e della musica, dell\'incontro e la conoscenza reciproca tra due diversi paesi.

La cittadina austriaca di Baden è stata infatti scelta come sede del ritiro della nostra Nazionale di calcio e certamente la permanenza dei campioni azzurri nel cuore dell\'Europa sta creando un clima di piacevoli aspettative, nel quale ben si inseriscono le iniziative promozionali che il servizio Turismo della Regione Marche, assieme alla Regione Umbria, ha organizzato a Baden in questi giorni. Partecipano all\'iniziativa l\'ENIT (Ente nazionale per il turismo) di Vienna, l\'Ambasciata \"Italia\", la Camera di Commercio Italiana, l\'Istituto Italiano di Cultura e l\'ICE (Istituto per il commercio estero).


Si tratta di iniziative di particolare rilievo, promosse nel quadro dei progetti di sviluppo interregionali. Così, da oggi a Baden, passeggiando nella zona pedonale del centro, si incontrano numerose vetrine allestite con oggetti e immagini che richiamano la ricchezza dell\'offerta turistica marchigiana: foto del testimonial regionale Giovanni Allevi si alternano con pannelli che illustrano le bellezze paesaggistiche e le peculiarità storico-artistiche ed enogastronomiche del territorio. Per tutta la durata dell\'evento, inoltre, fino al prossimo 6 giugno, è operativo un punto informativo e di promozione all\'ingresso del casinò di Baden, che, accoglie ogni sera numerosi visitatori.


Questa sera è in programma anche una serata promozionale con degustazione di prodotti tipici delle due regioni, presso il casinò, con conferenza stampa alla quale intervengono operatori turistici, giornalisti, opinion leader e personalità austriache. Ad allietare la serata, brevi intermezzi musicali con la partecipazione del tenore Nunzio Fazzini accompagnato al pianoforte da Sara Torquati che hanno eseguito arie di Beniamino Gigli.


I due artisti hanno un grande repertorio del tenore nato a Recanati e molto spesso si sono esibiti per le iniziative dello Sferisterio Opera Festival di Macerata e del Rossini Opera Festival di Pesaro. Le stagioni liriche del ROF di Pesaro e dello Sferisterio di Macerata così come le grandi mostre e gli appuntamenti culturali, costituiscono da sempre, per i nostri ospiti austriaci eventi di particolare richiamo.


Le Marche continuano a destare grande interesse nei turisti austriaci. Le mete classiche restano le località balneari, apprezzate soprattutto perché all\'esperienza del mare si può facilmente abbinare la scoperta di città d\'arte di pregio e dei piccoli borghi dell\'entroterra, così diffusi e a poca distanza dalle spiagge. La vacanza attiva è anche molto richiesta dal turista austriaco, che è particolarmente attento nel ricercare informazioni sulle località attrezzate per praticare sport o altre attività del tempo libero.


Il trekking o il cicloturismo, ad esempio, gli consentono di scoprire le bellezze ambientali dell\'entroterra marchigiano e di apprezzarne colori e sapori anche attraverso i piaceri del palato. I prodotti tipici della tradizione enogastronomica marchigiana costituiscono parte integrante dell\'offerta regionale e, soprattutto per molti dei nostri ospiti stranieri, rappresentano un valore aggiunto molto importante nella valutazione delle proprie esperienze di vacanza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 maggio 2008 - 968 letture

In questo articolo si parla di regione marche, sport





logoEV
logoEV