counter

San Severino: inaugurata l\'installazione dell\'artista giapponese Takeshi Kagaya

giapponese opera san sev 2' di lettura 27/05/2008 -

Rimosso anni fa a scopo precauzionale e sistemato all\'interno del chiostro del Castello al monte per essere ammirato da turisti e visitatori, l\'artistico campanone della torre civica di San Severino è da oggi idealmente ricollocato al suo posto sulla cella campanaria. Questo grazie all\'estro artistico del giapponese Takeshi Kagaya che ha posizionato una corda di oltre cento metri per unire la sommità della torre - simbolo della città - con la grande campana.



La composizione, che di notte è illuminata da alcune lampade in stile giapponese, è la prima delle sette istallazioni che altrettanti artisti nipponici stanno realizzando in sette diversi Comuni del maceratese nell\'ambito del progetto \"Setteintre\".


L\'iniziativa, promossa dalla \"Box società cooperativa\" di Macerata in collaborazione con il Centro linguistico \"Michelangelo\" di Yokohama, è stata organizzata con il sostegno della Provincia di Macerata e dei Comuni che ospitano gli artisti, tra cui appunto San Severino, dove questa mattina l\'opera di Takeshi Kagaya è stata inaugurata dal sindaco Cesare Martini, presenti - oltre all\'autore - l\'assessore provinciale Clara Maccari e l\'assessore settempedano alla Cultura, Alessandra Aronne, nonché alcuni degli altri protagonisti di \"Setteintre\".


Durante la cerimonia di inaugurazione è stato sottolineato come questa corda, che unisce simbolicamente il campanone con la torre in cui per secoli è stato custodito, rappresenti anche l\'unione fra l\'espressione artistica e il luogo che la ospita, nonché il legame fra due realtà lontane come l\'Italia e il Giappone..


Nelle foto:

1) l\'artista giapponese nel chiostro del Castello;
2) il gruppo di artisti e amministratori sotto la torre civica;
3) la corda che scende dalla torre civica fino al chiostro del Castello.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 maggio 2008 - 1140 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV