counter

Placement e tirocini: l’Università di Macerata aiuta i giovani a trovare lavoro

lavoro generico disegnata 2' di lettura 27/05/2008 - L\'ateneo e FIxO, il programma del Ministero del Lavoro, organizzano un convegno sui servizi rivolti a laureati e aziende per aumentare l\'occupazione qualificata sul territorio. Giovedì 29 maggio 2008 - ore 9, Aula magna di Giurisprudenza - Piaggia dell\'Università, 2 -Macerata. 

Incontrare aziende e giovani, per confrontarsi sulle opportunità volte ad aumentare l\'occupazione qualificata sul territorio. Il convegno \"Orientamento, placement e tirocini. I servizi per il lavoro dell\'Università\", in calendario il 29 maggio nell\'aula magna di Giurisprudenza, è l\'occasione per presentare le attività che l\'Università degli Studi di Macerata svolge, attraverso il Centro tirocini e rapporti con il mondo del lavoro (Cetril), per favorire l\'incontro tra imprese e laureati.


La finalità del Cetril è quella di sostenere i giovani in uscita dall\'ateneo nel trovare un\'occupazione coerente con gli studi effettuati nel minor tempo possibile, offrendo un sistema di servizi mirati e gratuiti che vanno dall\'orientamento alla formazione, fino all\'intermediazione tra domanda e offerta di lavoro. Il Centro si rivolge in maniera diretta anche alle aziende per aiutarle ad abbattere costi e tempi della ricerca di personale qualificato e a massimizzarne l\'aderenza ai fabbisogni professionali. La finalità del Centro si rafforza con l\'adesione al programma FIxO (Formazione e Innovazione per l\'Occupazione), promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e attuato con la collaborazione di Italia Lavoro, che fornisce assistenza specialistica per potenziare i servizi di placement e offre ai laureati di effettuare tirocini di inserimento lavorativo nelle imprese del territorio.


Partecipano al convegno:


Roberto Sani, Magnifico Rettore dell\'Università degli Studi di Macerata;


Barbara Pojaghi, direttore del Centro d\'ateneo per l\'orientamento dell\'Università di Macerata;


Giovanni Chiabrera, responsabile nazionale del programma FIxO;


Cleto Sagripanti, amministratore delegato Manas spa;


Orietta Maria Varnelli, delegato di Confindustria Macerata per i rapporti con l\'Università.



A partire dalle 12, grazie alla piattaforma informatica del programma FIXO, verranno effettuate le candidature di laureati e aziende per lo svolgimento dei tirocini di inserimento lavorativo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 maggio 2008 - 785 letture

In questo articolo si parla di lavoro, università di macerata





logoEV
logoEV