counter

I vini marchigiani D.O.C alla manifestazione di Vitigno

vini 1' di lettura 27/05/2008 - Dopo le iniziative di Stoccarda (Mondo Italia) ed Alba (Vinum)a cui l\'Assivip ha partecipato e fatto conoscere i vini marchigiani, l\'attenzione si è spostata al Centro ed al  Sud Italia infatti.

E\' in corso di svolgimento la manifestazione Vitigno Italia a Napoli (foto allegata dello stand) oltre a quella che avrà luogo nei prossimi giorni a Bagnacavallo in Provincia di Ravenna organizzata dallo Slow Food dell\'Emilia Romagna, entrambe dedicate ai vini provenienti da vitigni autoctoni. In quest\'ultimo caso sono presenti 20 tipologie di Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica.


Nel quarantesimo dalla istituzione della D.O.C. Verdicchio dei Castelli di Jesi, l\'Assivip si appresta ad organizzare numerosi eventi sul territorio di produzione e fuori dall\'ambito regionale per cercare di far conoscere sempre più questo grande vino che molti apprezzano e ci invidiano.


Tali iniziative accompagnano la richiesta da parte dei produttori dell\'ottenimento della D.O.C.G. per il Verdicchio Riserva che si spera di ottenere nel corso del prossimo anno.


L\'Assivip, che gestisce dal Settembre 2000, l\'Enoteca Regionale di Jesi comunica che nei primi quattro mesi del 2008, le presenze dei turisti e gli incassi derivanti dalle degustazioni e dalle vendite sono aumentati del 6% rispetto allo stesso periodo dell\'anno precedente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 maggio 2008 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, assivip, marche





logoEV
logoEV