counter

Calcio Eccellenza, spareggi play-off: Cingolana sconfitta dall\'Aprilia

Foto generica Calcio 4' di lettura 27/05/2008 - Nella gara di andata delle semifinali interregionali play-off di Eccellenza la Cingolana perde con un secco 2-0 la sfida contro l\'Aprilia. Ora a Cingoli servirà una grande prova per la squadra di Sabbatini.

APRILIA: Cipriani, Montella (86\' Pellegrino), Reccolani, Valerio, Fiore, Cannariato (60\' Lani), Martelli, Maferri, Corsetti, Sannino (75\' D\'Ainzara), Di Giorgio. All: Staffa

CINGOLANA: Giulietti, Federici, Masi (49\' Aquino), Strappini, Tombesi, Cangiano, Gigli Al. (57\' Sacchi), Gigli L., Schiavoni, Simoncelli, Bonsignore. All: Sabbatini

ARBITRO: Mauro di Battipaglia

RETI: 1\' e 14\' Sannino.

NOTE: Ammoniti: Tombesi, Gigli A. e Simoncelli per la Cingolana, Martelli, Reccolani e Lani per l\'Aprilia. Angoli 6-5 per la Cingolana

La gara comincia subito in salita per la formazione di Cingoli: Sannino è bravo dopo appena un minuto a superare Giulietti con un preciso pallonetto portando in vantaggio i padroni di casa. La Cingolana prova a reagire e crea due azioni pericolose con Simoncelli ma al 14\' Sannino perfettamente lanciato da Montella taglia l\'intera retroguardia marchigiana e trafigge Giulietti per il 2-0. Il doppio svantaggio è pesante ma la formazione di Sabbatini prova a reagire.

Al 63\' e all\'84\' ci prova Aquino dalla distanza ad impensierire Cipriani in due circostanze, ma il centrocampista non ha fortuna. In pieno recupero però è l\'Aprilia a mancare il 3-0 grazie ad uno spettacolare intervento di Giulietti che neutralizza il colpo di testa di D\'Ainzara.

Domenica 1° giugno si giocherà la gara di ritorno allo Spivach di Cingoli. Passerà il turno la squadra che tra andata e ritorno avrà segnato il maggior numero di reti e, in caso di parità, chi avrà segnato il maggior numero di gol in trasferta. La formazione di mister Sabbatini per passare il turno dovrà vincere con almeno tre reti di scarto. In caso di vittoria per 2-0 si disputeranno i tempi supplementari ed eventuali rigori. Qualsiasi altro risultato qualificherà l\'Aprilia.

Risultati spareggi play-off Eccellenza 2007-2008 - gare di andata:
Albignasego – Folgore Verano 2-3
Settimo – Edo Mestre 1-3
Airaschese – Manzanese 1-1
Suzzara – Brixen 1-1
Borgorosso Arenzano – Cantù San Paolo 2-2
Copparese – Selargius 2-0
Boville Ernica - Group C.di Castello 0-0
Casoli – Pianese 2-1
Sangimignano – Virtus Pavullese 2-1
Aprilia - Cingolana 2-0
Ricigliano - SGM Basso Molise 3-1
Trapani - Bisceglie 2-1
Alba Sannio - Palazzolo 1-1
Praia – Battipagliese 0-1

DOMENICA 1° GIUGNO 2008 – ORE 16.30 RITORNO
GRUPPO A: FOLGORE VERANO – ALBIGNASEGO Campo Comunale di Verano Brianza (MI)
GRUPPO B: EDO MESTRE - SETTIMO Stadio “F. Baracca” di Mestre (VE)
GRUPPO C: MANZANESE – AIRASCHESE Campo Via Olivo – Manzano (UD)
GRUPPO D: BRIXEN - SUZZARA Campo Via Laghetto – Bressanone (BZ)
GRUPPO E: CANTU’ S. PAOLO – BORGOROSSO ARENZANO Campo Comunale 1 – Cantu’ (CO)
GRUPPO F: SELARGIUS - COPPARESE Campo Comunale “Gen. Virgilio Porcu” di Selargius (CA)
GRUPPO G: GROUP CITTA’ DI CASTELLO – BOVILLE ERNICA Stadio Com. “Corrado Bernicchi” – Citta’ di Castello (PG)
GRUPPO H: PIANESE – CASOLI Stadio Comunale di Piancastagnaio (SI)
GRUPPO I: VIRTUS PAVULLESE - SANGIMIGNANO S. Stadio “G. Minelli” – Pavullo (MO)
GRUPPO L: CINGOLANA 1963 – APRILIA Campo Comunale “A. Spivach” – Cingoli (MC)
GRUPPO M: SGM BASSO MOLISE – RICIGLIANO Campo Comunale di S. Giacomo degli Schiavoni (CB)
GRUPPO N: BISCEGLIE 1913 – TRAPANI Campo Comunale “G. Ventura” – Bisceglie (BA)
GRUPPO O: PALAZZOLO – ALBA SANNIO C. Campo ex Comunale “A. Salustro” – Palazzolo Acreide (SR)
GRUPPO P: BATTIPAGLIESE – PRAIA Stadio “L. Pastena” di Battipaglia (SA)

Regolamento: si qualificherà per il secondo turno di gare spareggio - promozione la squadra che nei rispettivi due incontri avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità al termine della seconda gara verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15\' ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari non venisse realizzata alcuna rete, si procederà con i calci di rigore. Nel caso, invece, di parità con realizzazioni di reti, al termine dei tempi supplementari, si qualificherà la squadra che avrà segnato in trasferta. Le 14 squadre che si qualificheranno per il secondo turno di gare spareggio-promozione si incontreranno fra loro in gare di andata e ritorno, ad eliminazione diretta, secondo gli abbinamenti di seguito specificati:

SECONDO TURNO GARE DI SPAREGGIO – PROMOZIONE:
(andata 8/06/2008 – ritorno 15/06/2008)
Vincente “C” - Vincente “D”
Vincente “A” - Vincente “B”
Vincente “E” - Vincente “H”
Vincente “F” - Vincente “I”
Vincente “G” - Vincente “L”
Vincente “P” - Vincente “O”
Vincente “M” - Vincente “N”

di Gianluca Carlino
gianluca@viveresenigallia.it




Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 maggio 2008 - 1330 letture

In questo articolo si parla di gianluca carlino, sport, calcio, campionato regionale di eccellenza calcio, Spareggi eccellenza calcio





logoEV
logoEV