counter

Tolentino: Carlo Verdone show ad Herbaria

verdone delli colli 2' di lettura 26/05/2008 -

Sabato pomeriggio con il pieno di applausi ad Herbaria, la manifestazione dedicata al benessere ed alle risorse offerte dalla natura, conclusa ieri all\'Abbadia di Fiastra. Ospite d\'eccezione Carlo Verdone.



Il cibo nel cinema era il tema ufficiale della manifestazione, ma la verve e l\'ironia trascinante di Carlo Verdone, ha travolto il pubblico, facendo il pieno di applausi e risate. Una conversazione di un\'ora e mezzo, abilmente condotta dalla giornalista Laura Delli Colli, che si è trasformata in una gustosissima performance artistica, in cui a tratti hanno fatto capolino, l\'uomo, l\'attore, il regista, il buongustaio e tutta la galleria di personaggi che l\'hanno reso famoso sul grande schermo.


Furio il precisino, Ruggero il fricchettone, lo spassoso marito di Claudia Gerini, con le loro inconfondibili voci, hanno fatto da cornice ai ricordi dei grandi personaggi del cinema che Verdone ha avuto la fortuna di conoscere. Non poteva mancare la sora Lella, Elena Fabrizi, con il ricordo della pasta alla carbonara o all\'amatriciana che cucinava per la troupe del fil; i bignè al cioccolato di Sergio Leone, i piatti che Alberto Sordi si faceva portare in camerino. Un aneddoto spassosissimo, è la “concrega dei dodici apostoli”, il gruppo di attori a cui il grande Ugo Tognazzi aveva affidato il compito di giudicare i suoi piatti, in vista della pubblicazione del suo “rigettario”.


Non sono mancate parole di passione per il suo lavoro, il cinema. Verdone ha raccontato che spesso nei film improvvisa, come nell\'ultimo in una scena girata con Claudia Gerini. Lui le fa “vuoi che ti spalmo di miele d\'acacia?” e lei “ma co sta glicemia che te ritrovi”, una battuta nata dall\'improvvisazione che è stata lasciata nel film. “Finchè avrò voglia di sbalordirmi, di indignarmi e di sorprendermi, farò questo mestiere”, ha confidato Verdone, promettendo di usare le Marche come set di uno dei suoi prossimi film. Il prossimo impegno di lavoro lo vedrà recitare nel film “Italians” di Giovanni Veronesi.


Sabato è stato ospite di Herbaria anche Beppe Bigazzi, che vediamo al fianco di Antonella Clerici in \'La prova del cuoco\' su Raiuno, mentre in serata il maestro Nicola Piovani, autore delle musiche del film \'La vita è bella\" di Benigni, ha tenuto un appassionato concerto, molto gradito dal pubblico.



Nelle foto di Monia Orazi, alcuni momenti dell\'incontro con Verdone







Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 maggio 2008 - 839 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, monia orazi, herbaria, carlo verdone





logoEV
logoEV