counter

Spacca affronta il problema del caro gasolio alla \'Fiera della Pesca\'

fiera della pesca 2' di lettura 24/05/2008 - \"La pesca è parte vitale della nostra storia, del nostro processo di crescita, quindi è con una certa commozione che partecipo a questa 68ima edizione\": il presidente Gian Mario Spacca ha aperto così il suo intervento all\'inaugurazione della Fiera della Pesca. Ha detto di condividere il taglio internazionalista e rivolto al Mediterraneo che l\'edizione di quest\'anno si è data.

\"Dobbiamo guardare all\'Europa - ha sottolineato - perché la sopravvivenza di questo settore dipende dall\'UE. E l\'Europa se vuole essere sempre di più un riferimento per i suoi cittadini, deve guardare ai loro problemi e nella pesca ce ne sono molti. Sicuramente questi devono essere posti al commissario europeo alla Pesca e Affari Marittimi, Joe Borg, che interverrà domenica.\"


Spacca ha fatto riferimento al costo elevatissimo del gasolio: un problema che disincentiva l\'attività, a cui bisogna trovare una soluzione in sede comunitaria: infatti se ci fossero iniziative di carattere nazionale, scatterebbero gli \"aiuti di Stato\". Il caro gasolio, l\'esigenza di preservare la biodiversità, la tutela ambientale, l\'istituzione dei parchi marini, la regolamentazione del fermo pesca: è tutto un pacchetto questo, che va considerato nel suo complesso, per trovare un giusto equilibrio.


Il presidente ha fatto anche riferimento alla possibilità per la pesca di guardare oltre, sviluppando il suo rapporto con il paesaggio ed il turismo: insomma la pesca-turismo, che può coinvolgere diversi momenti, dalla gita in barca per i turisti, alla cucina del pescato, alla gastronomia in genere, valorizzando tutte le eccellenze che da questo punto di vista ci sono nelle Marche.


Se l\'agricoltura ha saputo ricostruirsi un\'immagine e un reddito anche con l\'agriturismo, la pesca può fare una cosa analoga. \"E\' questo un impegno che è parte del nostro secondo motore di sviluppo - ha sottolineato - dove il primo è la difesa dei settori tradizionali del manifatturiero.\"


Il presidente ha poi partecipato alla tradizionale cerimonia di premiazione di \"Pavese Azzurro\", dove vengono premiati coloro che si sono distinti nella pesca, dai produttori, ai giornalisti, a figure emblematiche che si occupano del settore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 maggio 2008 - 900 letture

In questo articolo si parla di regione marche, economia, ancona





logoEV
logoEV