counter

Petrini: \'Un passo avanti per i lavoratori della SADAM\'

paolo petrini 1' di lettura 24/05/2008 - Il Vicepresidente Petrini, assessore all’Agricoltura, ha espresso soddisfazione per gli esiti dell’incontro avuto nella sede regionale fra gli esponenti del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della Sadam, dei sindacati e delle associazioni degli Agricoltori e Coltivatori diretti, per la presentazione del progetto di riconversione del sito industriale di Jesi.

Durante l’incontro è stato illustrato il Piano che, sulla base di quanto già concordato con il ministero, ha visto il positivo sviluppo delle trattative, funzionale al completo assorbimento occupazionale delle 167 unità che erano state individuate nel gennaio scorso e comprendevano anche una quota di avventizi.


Il progetto prevede, oltre alla già indicata produzione di biodiesel che sarà fornita all’api di Falconara per addizionare le benzine così come da normativa europea, la realizzazione di una centrale di produzione energetica ad olio vegetale, in sostituzione della preesistente centrale termoelettrica dello stesso zuccherificio ed anche una produzione energetica attraverso pannelli fotovoltaici per quasi un megawatt.


“L’ipotesi soddisfa le richieste dei lavoratori – ha commentato Petrini - e vede la condivisione pratica degli obiettivi, di quanto stabilito dagli enti locali. Per ciò che concerne gli agricoltori, pur non individuando in questo momento grandi vantaggi per il settore da tale riconversione che comunque conserva a Jesi il confezionamento dello zucchero e altre funzioni di Corporate, si punta comunque a un contratto di filiera che impegni la Sadam a ritirare tutti i semi che gli agricoltori vorranno conferire a condizioni ovviamente non penalizzanti. Pertanto la Regione esprime soddisfazione poiché gli impegni presi in sede ministeriale nel gennaio scorso trovano piena applicazione nelle proposte di Piano presentate”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 maggio 2008 - 963 letture

In questo articolo si parla di lavoro, regione marche, jesi, paolo petrini





logoEV
logoEV