counter

Fabriano: anche Depardieu a \'Poiesis\'

depardieu 1' di lettura 24/05/2008 - Dopo Luca Signorelli e la Pala di Arcevia, la mostra di De Magistris a Caldarola, l\'esposizione delle opere di Gentile e in vista di quelle di Licini e Raffaello Sanzio, continua la serie di grandi eventi culturali che vedono le Marche protagoniste.

\"L\'arte e la cultura rappresentano per le Marche il secondo motore di sviluppo dell\'economia: con eventi quali Poiesis si realizza appieno il connubio tra cultura, turismo e ambiente. E allo stesso tempo si rinsaldano i legami fra costa e entroterra, ponendo così le basi per la crescita del territorio\". Questa l\'opinione del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, a margine dell\'inaugurazione a Fabriano di \"Poiesis\", la rassegna diretta da Francesca Merloni, di poesia, arte, musica, cinema e teatro, che per tre giorni (dal 23 al 25 maggio) porterà la cittadina dell\'entroterra marchigiano al centro della vita culturale dell\'intera regione.


\"Poiesis, ideale prosecuzione della grande mostra dedicata a Gentile da Fabriano - è il commento di Spacca - costituisce un evento che nasce e si sviluppa in una piccola comunità ma esalta e dà prestigio a tutto il territorio regionale\". Ad aprire ufficialmente la manifestazione, il Ministro ai beni e Attività culturali Sandro Bondi. Nomi illustri del mondo letterario e dello spettacolo si daranno infatti appuntamento nei luoghi più suggestivi della città, dallo scrittore franco-marocchino, Tahar Ben Jelloun, all\'attore e regista Sergio Rubini, all\'attore Alessandro Preziosi, al cantante Max Pezzali.


Attesissimo l\'attore francese Gérard Depardieu che incontrerà il pubblico al Teatro Gentile, dove leggerà brani tratti dalle Confessioni di Sant\'Agostino. Altro elemento di forte richiamo, la presenza del dipinto di Caravaggio \"La Maddalena penitente\", che sarà esposto allo Spedale del Buon Gesù, sede della Pinacoteca civica \"Bruno Molajoli\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 maggio 2008 - 933 letture

In questo articolo si parla di cultura, regione marche, depardieu





logoEV
logoEV