counter

Torna nel weekend l\'appuntamento con \'spiagge e fondali puliti\'

legambiente 3' di lettura 22/05/2008 - 180 km di costa, spiagge bellissime, 26 località che si affacciano sul Mare Adriatico, un\'immensa tavola blu che si estende a perdita d\'occhio e che nasconde un territorio sottomarino di suggestiva bellezza ma che è anche fonte di sostentamento e di lavoro per molti, un\' importante regolatore climatico, un fattore determinante di appartenenza culturale e testimone di incontri e collaborazioni interculturali.

Per celebrare e ricordare tutto questo il 23, il 24 e il 25 maggio prossimi torna l\'appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti, il week end in cui centinaia di volontari provenienti da tutta la Regione, grandi e piccoli, armati di sacchi, guanti e rastrelli, si danno appuntamento in riva al mare e si cimentano nella pulizia delle spiagge e delle scogliere.


I volontari sub, invece, passano al setaccio i fondali antistanti le spiagge e le coste raccogliendo i rifiuti più disparati: dalla lavatrici ai motorini, dai televisori a vecchie ferraglie arrugginite.


Scarichi abusivi, pesca incontrollata, turismo selvaggio, sversamenti petroliferi e abbandono di rifiuti minacciano l\'equilibrio del delicato ambiente acquatico. Basta pensare ai danni legati ai tempi di degrado dei rifiuti in mare: si va da 1 a 5 anni per un mozzicone di sigaretta fino ai 1.000 anni per una bottiglia di vetro!


Poter aiutare le spiagge e i fondali a vivere e respirare è il compito che Legambiente si pone da 19 anni attraverso un\'informazione corretta sulle dinamiche del mare, la stabilità degli ecosistemi e le biodiversità che lo abitano e che i nostri comportamenti possono mettere in pericolo.


La condizione necessaria per proteggere il mare è conoscerlo, scoprirne le creature che lì vivono, capire la ricchezza di un mondo che non finisce nella parte sommersa del nostro orizzonte e riuscire quindi a guardare il mare dalla parte del mare.


Da Fano (Ps) alla Riserva Naturale della Sentina (AP) saranno moltissime le iniziative sparse su tutto il litorale. Passeggiare sulla spiaggia raccogliendo i rifiuti per poi differenziarli, osservare l\'esibizione di sommozzatori che si cimentano nella pulizia dei fondali, visitare la Riserva Naturale della Sentina e ripulire la spiaggia antistante, sono solo alcuni degli eventi che animeranno la costa marchigiana il prossimo fine settimana.


Sarà inoltre possibile, per 45 subacquei in possesso di brevetto, partecipare alle immersioni per la pulizia del fondale di Numana e Porto Novo organizzate dall\'Associazione A.S.D. SEA WOLF.


Spiagge e Fondali Puliti è gemellata con Clean Up the Med, un grandissimo evento internazionale che denuncia l\'inquinamento marino da idrocarburi e che coinvolge oltre 1.500 località costiere del Mediterraneo portando sulle spiagge migliaia di cittadini, associazioni, albergatori ed enti locali.


Una partecipazione attiva dunque, fatta di gesti concreti, per fare qualcosa in prima persona e far sentire forte la voce di tutti coloro che vogliono un mare pulito, spiagge libere dai rifiuti e dal cemento abusivo, rispetto dei fondali e dell\'intero ecosistema che vive sott\'acqua.


Quindi cerca l\'iniziativa più vicina e partecipa anche tu alla grande pulizia perché il mare è di tutti!

www.legambientemarche.org







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 maggio 2008 - 715 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, legambiente, ancona





logoEV
logoEV