counter

Spacca incontra il Comitato dei marchigiani all\'estero

spacca marchigiani estero 2' di lettura 22/05/2008 - Ieri mattina, all\'ottavo piano di Palazzo Raffaello, il presidente Gian Mario Spacca, gli assessori al Lavoro e ai Servizi Sociali, Ugo Ascoli e Marco Amagliani, hanno incontrato i rappresentanti del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Marchigiani all\'estero.

Nel corso della seduta si è discusso del Piano Annuale Emigrazione 2008 (approvato con D.G.R. n.228 del 25-02-2008) sulle molteplici tematiche - culturali, turistiche, artistiche, professionali, economico-sociali - volte a tutelare i cittadini marchigiani emigrati, le loro famiglie e discendenti. Un piano, come ha ribadito Spacca, che rispetta pienamente gli indirizzi di governo di questa legislatura regionale che mirano a sostenere sotto il profilo sociale, culturale ed economico, i nostri corregionali residenti all\'estero o rimpatriati.


In particolare, è stato valutato lo stato di attuazione del Piano degli interventi e analizzate le iniziative previste in occasione della Conferenza Continentale e Giovanile per l\'Oceania che, per l\'anno 2008, si terrà a Sydney (Australia) a luglio, in concomitanza con la Giornata delle Marche. L\'assessore Amagliani ha confermato che il Servizio Politiche sociali ha reso disponibili le risorse aggiuntive, previste dal Piano annuale 2008, per integrare interventi a favore delle famiglie disagiate; inoltre, il Servizio Istruzione, formazione e lavoro, ha aggiunto Ascoli, contribuisce alla realizzazione del corso di formazione \"Made in Marche\" per i discendenti di marchigiani all\'estero. Particolare attenzione è stata sollecitata all\'assessorato alla Cultura, affinché si utilizzino le Associazioni dei Marchigiani all\'estero per diffondere la cultura marchigiana e per creare solide relazioni tra i giovani nelle Marche e i tantissimi giovani di origine marchigiana all\'estero.


All\'incontro ha partecipato il Comitato Esecutivo con il presidente, Emilio Berionni, il vice presidente Franco Nicoletti ( Associazione Marchigiani Lussemburgo) ed i componenti: Lido Buresti ( Federazione delle associazioni dei marchigiani del New South Walles FAM NSW, Australia), Alessandro Maria Pagano (Associazione marchigiani nel mondo - San Paolo, Brasile), Giuliano Brandi (Federazione della Repubblica Argentina associazione civile - Fedemarche). Nel corso della riunione è stato stabilito che il prossimo Consiglio dei Marchigiani all\'estero si terrà all\'inizio di ottobre a Fabriano.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 maggio 2008 - 775 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, fabriano, spacca marchigiani estero





logoEV
logoEV