counter

Senigallia: Ugo Ascoli focalizza sulla formazione negli ospedali e nell\'edilizia

ugo ascoli 2' di lettura 22/05/2008 - L’assessore regionale alla formazione, Ugo Ascoli a Senigallia al seminario che ha approfondito i temi della formazione e della sicurezza del lavoro. 

“La formazione continua è e sarà sempre più necessaria per i lavoratori e per le imprese. Perché solo con un personale preparato sarà possibile affrontare e vincere le sfide dell’innovazione.” Lo ha sostenuto l’assessore regionale alla Formazione –Lavoro, Ugo Ascoli al seminario che si è tenuto oggi pomeriggio alla Rotonda a mare di Senigallia sulla formazione continua e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La formazione continua, cioè quella che interessa le persone già occupate, secondo Ugo Ascoli diventa la priorità in un’economia come quella marchigiana, orientata all’innovazione e alla qualità, che si regge sul modello della piccola e media impresa, “perché proprio nella PMI le persone possono cambiare spesso mansioni e lavoro ed è quindi importante che siano aumentate le capacità, le competenze, la formazione di ogni lavoratore. “

“La Regione proprio a questo scopo – ha sottolineato Ascoli – ha aumentato del 24,5% cioè di ¼ le risorse del Fondo Sociale Europeo 2007-2013, destinando quasi 84 milioni di euro alla Formazione continua, investendo quindi molto su questo settore.” A questa disponibilità finanziaria si aggiungono poi le risorse statali e i Fondi Interprofessionali, cioè quei fondi che ogni settore economico accantona per destinarli all’organizzazione di progetti formativi in collaborazione tra le parti sociali, i lavoratori e le imprese.

“Nel 2008 – ha spiegato ancora Ascoli – le risorse statali sono state concentrate su tre voci: la formazione degli operatori socio-sanitari; la formazione degli operai in edilizia e in particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; la realizzazione del catalogo dell’offerta formativa ( con più di 1000 proposte formative) che i lavoratori possono consultare con la certezza della qualità dei corsi e delle strutture che li realizzano, utilizzando i voucher formativi. Infine- ha concluso l’assessore – va sottolineato che si sta costruendo un sistema integrato della formazione continua, attraverso un Piano triennale a cui lavorano Regione, Province, parti sociali e Fondi inteprofessionali.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 maggio 2008 - 713 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, senigallia, ugo ascoli





logoEV
logoEV