Binci: la legge contro gli incendi boschivi c\'è, basta applicarla

Per questo motivo, questa mattina il consigliere Regionale, Massimo Binci ha presentato una interrogazione urgente alla Giunta Regionale. “La legge c\'è (legge quadro 353/2000) e se applicata – afferma Binci - è uno strumento normativo fondamentale per contrastare gli incendi.
Purtroppo da un dossier della Legambiente e del Corpo forestale “Incendi e legalità 2007” risulta che le disposizioni di legge vengono sistematicamente disattese dai Comuni.”
I Comuni per porre un freno agli incendi dovrebbero provvedere a censire, tramite un apposito catasto, le zone interessate dagli incendi, per poter prescrivere il divieto di cambio di destinazione d’uso per la eventuale realizzazione di edifici, strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili
“La percentuale dei Comuni che si sono adeguati realizzando il catasto degli incendi -continua Binci - a livello nazionale è soltanto del 25%, mentre a livello regionale la percentuale sale solo al 34%.”
Binci a tale proposito chiede, alla Giunta Regionale di conoscere quanti e quali comuni, tra quelli interessati dagli incendi, hanno provveduto alla redazione del catasto previsto dalla legge 353/2000; per quale ragione il Piano regionale di previsione contro gli incendi non viene revisionato annualmente; se si ritiene necessario elaborare una norma che preveda l\'obbligo per i Comuni di realizzare il suddetto catasto adeguando gli strumenti urbanistici, prevedendo sanzioni in caso di inadempienze.

Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 maggio 2008 - 845 letture
In questo articolo si parla di incendio, marche, massimo binci