counter

Urbino: alla giornalista Martha Raddatz della ABC News l\'Urbino Press Awards

urbino 5' di lettura 20/05/2008 - Venerdì 23 maggio alle ore 11,30 nella Sala del Trono del Palazzo Ducale di Urbino sarà consegnato l\'«Urbino Press Award» 2008 alla giornalista Martha Raddatz della ABC News.

Alla cerimonia interverranno il sindaco di Urbino (Franco Corbucci) e l\'Ambasciatore degli Stati Uniti d\'America in Italia (Ronald P. Spogli). Dopo i saluti di Corbucci e Spogli, il giornalista Gabriele Cavalera introdurrà e intervisterà Palmiro Ucchielli (Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino), Alberto Drudi (Presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino), Luigino Gambini (Presidente dell\'Azienda speciale Aspin 2000), gli sponsor e ideatori del Premio, gli stilisti Piero e Giacomo Guidi.Quindi il giornalista Giovanni Lani, Presidente del Premio, leggerà le motivazioni del riconoscimento italiano. Martha Raddatz parlerà alla Città di Urbino verso mezzogiorno, e sarà garantito un servizio di traduzione simultanea attraverso le cuffie. Seguendo la tradizione del Premio, il vincitore esporrà al pubblico – che rappresenta in maniera simbolica l\'antica Corte dei Duchi di Urbino – la propria visione sui grandi mutamenti della civiltà contemporanea. Di cose, Martha Raddatz, ne ha da dire. L\'inviata alla Casa Bianca della ABC News con le sue quattordici missioni in Iraq (e molti altri in Pakistan e Afghanistan) è autrice di numerosi scoop relativi al conflitto in corso.





Nel giugno del 2006 è stata la prima giornalista al mondo ad annunciare la morte di Abu Musab al-Zarqawi, leader di Al Qaeda in Iraq, dopo un attacco aereo americano a nord di Baghdad. La Raddatz sarà accolta nel Palazzo Ducale dalle musiche della Cappella Musicale del SS. Sacramento di Urbino, composte dal Maestro Michele Mangani. Al termine della cerimonia le eccellenze enogastronomiche – con al centro il tartufo di Acqualagna – saranno proposte al pubblico invitato. Nel pomeriggio, alle ore 15 nell\'Aula Magna di Economia a Palazzo Battiferri (via Saffi, 42), in collaborazione con l\'Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, si terrà come evento collaterale il convegno dal titolo «Chi ha ucciso la carta stampata? - La tecnologia che cambia l\'informazione». Relatori d\'eccezione l\'Ambasciatore Ronald P. Spogli e l\'Amministratore Delegato della Apple Italia, Enzo Biagini. Seguirà un importante seminario tecnico a cura della Apple. La celebratissima società informatica che si distingue per la “mela morsicata”, propone una dimostrazione veramente unica su come realizzare video-blog con le nuove tecnologie software e hardware della Apple. Alessandro Daprà, Business Development Manager Design Print Imaging di Apple Italia, catturerà l\'attenzione del pubblico assieme al professor Alessandro Bogliolo (Direttore dell\'Istituto di Scienze e Tecnologie dell\'Informazione dell\'Ateneo urbinate) che parlerà dell\'«Ubiquità dell\'informazione».




L’«Urbino Press Award» è un premio giornalistico dedicato ai reporter degli USA, che con il loro impegno e lavoro quotidiano informano milioni di persone. L’UPA è il primo riconoscimento organizzato dall’Italia per i media gli Stati Uniti d’America e di fatto è ormai inserito nella ufficialità dei rapporti bilaterali Italia-USA. L’edizione 2008 è patrocinata dal Ministro per gli Affari Esteri. L’Ambasciata d’Italia negli USA ha fatto «propria» l’iniziativa sotto molti aspetti: l’Ambasciatore Giovanni Castellaneta non solo ha ospitato la presentazione del vincitore in America chiamando nella nostra sede diplomatica più importante nel mondo i rappresentanti di maggior rilievo di altri Stati rappresentati a Washington DC, ma si è fatto anche carico di annunciare ai vincitori il riconoscimento italiano: Diane Rehm della National Public Radio nel 2006, Michael Weisskopf, Senior Correspondent di TIME Magazine nel 2007, Martha Raddatz della ABC News nel 2008. Il Premio si richiama alla tradizione al dialogo che a Urbino ha una lunga storia.





Nel Rinascimento la città diede vita a una delle Corti più illuminate d’Europa, oggi torna a riunire idealmente la propria Corte che ascolterà non più Baldassarre Castiglione o Torquato Tasso, ma la voce e le esperienze dei reporter di oggi, grandi interpreti degli eventi che cambiano il mondo. Il vincitore – che riceverà una scultura dell’artista Terenzio Pedini e un assegno di diecimila dollari, entrambi offerti dalla casa di moda Piero Guidi – parlerà dei grandi cambiamenti del mondo contemporaneo, filtrati dal proprio osservatorio privilegiato. Il Premio – presieduto dal giornalista Giovanni Lani – è promosso dagli stilisti Piero e Giacomo Guidi, organizzato dall’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, con il supporto del Comune di Urbino, il patrocinio della Regione Marche, con la collaborazione della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e della sua Azienda speciale per l’Internazionalizzazione «Aspin 2000», il patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e la presenza alla cerimonia di consegna dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Nel 2007 l’«Urbino Press Award» è stato anche promotore della mostra dedicata al mito di Raffaello dalle stampe della collezione dell’Accademia Raffaello di Urbino («Guardian of the Myth»), ospitata nella sede di Park Avenue dell’Istituto italiano di cultura di New York.




Lo scorso 23 aprile 2008 in occasione dell’annuncio del vincitore dell’edizione 2008 nell’Ambasciata d’Italia a Washington, DC come evento collaterale è stata presentata la Fondazione americana «Friends of the Rof» (Amici del Rossini Opera Festival) con un applaudito concerto della soprano Amanda Forsythe.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 maggio 2008 - 909 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV