counter

Pesaro: la Giunta in \'strada\' per la sicurezza al volante

cento idee 4' di lettura 20/05/2008 - Nel corso del 2007 la Provincia di Pesaro e Urbino ha attivato e condotto un Tavolo di lavoro sulla sicurezza stradale rivolto alle azioni di natura preventiva e sociale, promosso dalla Prefettura di Pesaro e Urbino.

I lavori, che hanno visto l\'ampia partecipazione delle rappresentanze sociali, compresa l\'istituzione scolastica, hanno concluso una prima fase definendo un programma condiviso degli interventi denominato \"Azioni per una mobilità responsabile\". In generale, il menzionato Tavolo, ha concordato sulle seguenti linee guida per le azioni da intraprendere:
-che gli interventi di sensibilizzazione e formazione andassero rivolti a categorie specifiche di utenti e non generalizzate sulla collettività;

-che il target principale debba essere in una prima fase quello giovanile: bambini e ragazzi in età scolastica e giovani guidatori;

-che si debba valorizzare il ruolo della scuola, nell\'elaborazione di progetti;

-di avviare due specifiche campagne: la prima da attivare nei periodi estivi, la seconda con modalità più coordinate e progetti più estesi dopo il periodo estivo, soprattutto nei confronti delle scuole.

Nello specifico, nella primavera del 2007, si sono definite sei schede progettuali da sviluppare nel breve e nel medio periodo, denominate:

1.Potenziamento dell\'efficacia dell\'azione delle autoscuole.

2.Il trasporto collettivo come alternativa di spostamento verso i luoghi di divertimento.

3.Sensibilizzazione estiva e premialità per una mobilità sicura.

4.Concorso per gli istituti d\'arte per la definizione di uno slogan per i giovani e la sicurezza stradale.

5.Laboratori didattici coordinati nelle scuole per una mobilità sicura e consapevole.

6.Corsi di guida sicura.


Nel seguito, e rifacendosi alla struttura di programma presentato, si riporta una breve illustrazione dell\'attuazione delle iniziative con particolare riferimento alle ultime tre (azioni 4, 5 e 6), ovvero quelle che sono state vissute più direttamente con le scuole. Le azioni laboratoriali e concorsuali sono state denominate \"100 idee sulla mobilità responsabile\" ed attuate nel corso dell\'anno scolastico \'07/\'08. L\'obiettivo è stato quello di avviare o sostenere, in ogni istituto della Provincia, almeno un laboratorio sulla sicurezza e sulla mobilità responsabile, lasciando ampia facoltà agli istituti, di scegliere un\'azione, di approfondire una tematica, valorizzando il ruolo della scuola, come momento di partecipazione, di confronto, di elaborazione di progetti, e di responsabilizzazione della società e delle famiglie. In questo contesto e di concerto con il Provveditore agli Studi e con l\'Assessorato provinciale competente, già dall\'estate del 2007 si è avviato un confronto agli Istituti scolastici incontrati in una riunione plenaria nel settembre 2007.


La Provincia attraverso il Tavolo, ha attivato la disponibilità di diversi soggetti addetti alla sicurezza e alla formazione, ha promosso azioni collaterali e ha messo a disposizione materiali didattici, la cui scelta è stata preceduta da una consultazione di tutti gli Istituti scolastici attraverso un questionario somministrato sul finire del 2007 e da un\'indagine di mercato. In parallelo e ad integrazione è stato previsto un programma di corsi di guida pratica in collaborazione con l\'Ente Fiere di Pesaro. I corsi per la guida sicura del ciclomotore, svolti nella primavera del 2008, sono stati per ora organizzati per soddisfare una domanda orientativa di 1.000 unità. I corsi pratici, sono stati anticipati da lezioni teoriche propedeutiche tenute presso le scuole e per ogni classe coinvolta. Per stimolare la costituzione di laboratori didattici e la fattiva attivazioni di progetti scolastici, ad inizio 2008 è stato lanciato un concorso denominato \"I edizione del premio 100 idee sulla mobilità responsabile\" che ha previsto premi per i migliori percorsi didattici ed elaborati di comunicazione a favore della sicurezza stradale. Il concorso che si è chiuso a metà maggio 2008, vede il suo culmine in questa giornata provinciale sulla sicurezza stradale.

Nella fattispecie l\'obiettivo dell\'iniziativa del 24 pv è discutere, con il supporto di esperti del settore ed istituzioni, sul tema della comunicazione e della promozione per la sicurezza stradale nei confronti dei giovani, nonché raccoglierne il punto di vista. Saranno presentati e premiati alcuni lavori del concorso provinciale, cercando di fare il punto per meglio rilanciare nuove iniziative per i laboratori didattici sulla sicurezza stradale nel prossimo anno scolastico. Nella stessa sala in cui avverrà l\'incontro (Sala del Consiglio provinciale Via Gramsci, 4 Pesaro) sarà anche allestita una piccola esposizione con gli elaborati grafici che sono pervenuti alla Provincia. Lo scopo del concorso, soprattutto la sezione dedicata ai progetti di grafica e comunicazione, è stato anche quello di produrre idee comunicative per la consueta campagna estiva sulla sicurezza stradale, che per la prima volta venissero direttamente dai giovani e con il linguaggio dei giovani.


Clicca il pdf per le scuole che hanno aderito.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 maggio 2008 - 733 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, cento idee





logoEV
logoEV